• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

tonico

Sinonimi e Contrari (2003)

tonico /'tɔniko/ [dal gr. tonikós, der. di tónos "tensione, tono"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (gramm.) [che, in una parola, è sede d'accento: vocale, sillaba t.] ≈ accentato. ↔ atono. 2. (med.) [relativo [...] al tono muscolare: riflessi t. di postura] ≈ ‖ elastico, (non com.) tensivo. ■ s. m. (farm., industr.) [prodotto rigenerante] ≈ corroborante, ricostituente, [spec. in forma di preparato cosmetico] tonificante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

atono

Sinonimi e Contrari (2003)

atono /'atono/ agg. [dal gr. átonos, propr. "non teso, debole", der. di tónos "tensione, energia", col pref. a-²]. - 1. (ling.) [privo di accento tonico] ↔ accentato, tonico. 2. (non com.) [privo d'espressione: [...] sguardo a.] ≈ inespressivo, spento. ↔ espressivo, vivace, vivo ... Leggi Tutto

accentato

Sinonimi e Contrari (2003)

accentato agg. [part. pass. di accentare]. - 1. (gramm., ling.) [che è sede d'accento: vocale, sillaba a.] ≈ tonico. ↔ atono. 2. (estens., non com.) [di parola pronunciata facendo sentire l'accento] ≈ [...] ‖ accentuato, calcato, evidenziato, marcato, scandito, sillabato ... Leggi Tutto

trisdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trisdrucciolo /tri'zdrutʃ:olo/ agg. [comp. di tri- e sdrucciolo]. - (gramm.) [di parola che ha l'accento tonico sulla quintultima sillaba (per es. òccupatene)] > tronco, piano, sdrucciolo, bisdrucciolo, [...] trisdrucciolo ... Leggi Tutto

proparossitono

Sinonimi e Contrari (2003)

proparossitono /proparo's:itono/ agg. [dal gr. proparoksýtonos, der. di paroksýtonos "parossitono", col pref. pro- "avanti"]. - (gramm.) [di parola, che ha l'accento tonico sulla terzultima sillaba] ≈ [...] sdrucciolo. > ossitono, parossitono, p., bisdrucciolo, trisdrucciolo ... Leggi Tutto

bisdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bisdrucciolo /bi'zdrutʃ:olo/ agg. [comp. di bis-¹ e sdrucciolo]. - (gramm.) [di parola che ha l'accento tonico sulla quartultima sillaba (per es.: fàbbricano)] > b., sdrucciolo, piano, tronco. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] b. (disus.) [di consonante articolata senza vibrazione delle corde vocali] ≈ sorda. ↔ lene, sonora. c. [di sillaba che porti l'accento] ≈ accentato, tonico. ↔ atono, debole. 13. (ant.) a. [che si comprende o crede a stento: Sì ch'è f. a veder chi più ... Leggi Tutto

pretonico

Sinonimi e Contrari (2003)

pretonico /pre'tɔniko/ agg. [der. di tonico, col pref. pre-] (pl. m. -ci). - (ling.) [di fonema e sim., che è in posizione anteriore all'accento] ≈ protonico. ↔ postonico. ... Leggi Tutto

rizotonico

Sinonimi e Contrari (2003)

rizotonico /ridzo'tɔniko/ agg. [comp. di rizo- e tonico] (pl. m. -ci). - (ling.) [di parola il cui accento cade su una vocale della radice] ↔ rizoatono. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
atono
In linguistica, privo di accento tonico. Oltre alle sillabe non accentate della parola, sono atone le enclitiche (➔ enclisi) e le proclitiche (➔ proclisi). Vi sono gradazioni nell’atonicità: per es., in capitàno le sillabe pi e no sono atone,...
bisdrucciola, parola
Parola che ha l’accento tonico sulla quartultima sillaba. Nella lingua italiana le b. sono forme verbali, nella terza persona plurale dell’indicativo e del congiuntivo, e parole contenenti clitici (per es., portaglielo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali