• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Arti visive [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

scuotere

Sinonimi e Contrari (2003)

scuotere /'skwɔtere/ (pop. o poet. scotere) [lat. tardo ✻exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre "far cadere, gettar giù"] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. scòsso; fuori [...] d'accento le forme senza dittongo [scotiamo, ecc.] si alternano con le forme dittongate [scuotiamo, ecc.], che oggi però prevalgono decisamente). - ■ v. tr. 1. a. [scrollare con energia: le ondate scuotevano la barca; s. qualcuno] ≈ agitare, muovere, ... Leggi Tutto

abbuono

Sinonimi e Contrari (2003)

abbuono /a'b:wɔno/ (pop. abbono) s. m. [der. di buono¹, col pref. a-¹] (io abbuòno, ecc.; fuori d'accento, più com. -o- che -uo-). - 1. (econ., comm.) [riduzione concessa su una prestazione o su un prezzo [...] pattuito] ≈ bonifico, condono, (burocr.) defalcazione, (burocr.) defalco, scomputo, sconto, sgravio. 2. (estens.) [il convalidare una prestazione con un voto e sim.] ≈ approvazione, avallo, convalida, ... Leggi Tutto

sdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

sdrucciolo /'zdrutʃ:olo/ agg. [der. di sdrucciolare]. - (gramm.) [che ha l'accento sulla terzultima sillaba: lessema s.] ≈ proparossitono. > tronco, piano, s., bisdrucciolo, trisdrucciolo. ... Leggi Tutto

scarso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scarso. Finestra di approfondimento Quantità ridotta - Numerosi agg. e avv. esprimono in ital. il concetto di quantità più o meno elevata. Tra gli agg. più com. per quantità elevate si annoverano [...] agg. e limitati alla serie dei numerabili (numeroso e il più formale molteplice, che, così come svariato, pone più l’accento sulla varietà che soltanto sul numero: c’erano stati sempre numerosi partiti, a San Nicola [F. De Roberto]; gli aspetti ... Leggi Tutto

accecare

Sinonimi e Contrari (2003)

accecare (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a-¹] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d'accento, le forme con -cie- sono rare). - 1. [provocare la perdita momentanea [...] della vista per esposizione a una luce intensa, anche fig. e assol.: una luce che acceca (la vista); l'ira, la passione lo ha accecato] ≈ ↓ abbacinare, abbagliare, (non com.) abbarbagliare, (lett., non ... Leggi Tutto

accentuare

Sinonimi e Contrari (2003)

accentuare [dal lat. mediev. accentuare] (io accèntuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [segnare graficamente l'accento su una parola o dargli rilievo nel parlare] ≈ e ↔ [→ ACCENTARE (1)]. 2. (estens.) [...] , marcare, scandire, sillabare. b. (mus.) [dare a una frase musicale la debita espressione rafforzando il suono delle note] ≈ accentare. c. [rendere più marcate le linee di un disegno, i colori di un quadro e sim.] ≈ caricare, evidenziare, marcare ... Leggi Tutto

accentuativo

Sinonimi e Contrari (2003)

accentuativo (meno com. accentativo) agg. [der. di accentuare]. - (metr.) [fondato sull'accento come elemento ritmico: metrica, poesia a.] ↔ quantitativo. ... Leggi Tutto

accentuato

Sinonimi e Contrari (2003)

accentuato agg. [part. pass. di accentuare]. - 1. [di parola pronunciata facendo sentire l'accento] ≈ calcato, evidenziato, marcato, scandito, sillabato. 2. (estens.) [che viene espresso o si manifesta [...] con particolare rilievo e intensità: i contorni del disegno sono troppo a.; avere i tratti del viso molto a.] ≈ calcato, caricato, evidenziato, forte, marcato, rilevato, spiccato. ↔ accennato, attenuato, ... Leggi Tutto

arte

Sinonimi e Contrari (2003)

arte s. f. [lat. ars artis]. - 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l'a. del fabbro] ≈ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi [...] , anche se è d’uso marcato rispetto a questi tre termini: dire che quella del falegname è un’a. punta l’accento sull’abilità e sulle conoscenze necessarie per svolgere quel mestiere. In genere lavoro è il termine dal sign. più ampio e adatto ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] questo il posto da cui si vede la sua finestra?; è un ottimo punto di osservazione. Se si pone l’accento sulle piccole dimensioni di un luogo, o spesso sulle sue specificità ambientali o economiche, è appropriato località: località montane,turistiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
accento
Linguistica L’a. è il rafforzamento o elevazione del tono di voce (a. tonico in senso largo) con cui si dà a una sillaba maggior rilievo rispetto ad altre della stessa parola (a. di parola), della stessa frase (a. di frase o sintattico) o dello...
accento
L’accento è uno dei tratti prosodici di una lingua (➔ prosodia) e può svolgere più funzioni: far risaltare una sillaba all’interno della parola (funzione culminativa) o indicare i confini di unità morfologiche o sintattico-prosodiche (funzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali