stantuffo
s. m. [voce di etimo incerto, forse connessa con il ted. stampfen «pestare, pigiare»]. – Organo meccanico di sezione circolare che scorre con moto rettilineo alternativo nell’interno di un [...] alcune pompe), a disco piano o a doppia parete con cavità interna; s. tuffante (nelle presse e negli accumulatori idraulici), costituito da un elemento cilindrico a superficie continua di diametro notevolmente inferiore rispetto a quello del cilindro ...
Leggi Tutto
amperora
amperóra s. m. [comp. di ampere e ora2], invar. – In elettrotecnica, unità pratica di misura della quantità di elettricità (simbolo: Ah), il cui uso è ormai limitato ad indicare la capacità [...] degli accumulatori elettrici. ...
Leggi Tutto
placca
s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] Nella tecnica: a. Matrice di bronzo per l’impressione di fregi o diciture sulla coperta di legature in serie. b. Negli accumulatori elettrici, lo stesso che piastra. c. In un tubo elettronico, l’elettrodo a potenziale positivo più elevato, su cui si ...
Leggi Tutto
autonomo
autònomo agg. [dal gr. αὐτόνομος, comp. di αὐτός «stesso» e tema di νέμω «governare»; propr. «che si governa da sé»]. – 1. a. Che ha la capacità e facoltà di governarsi o reggersi da sé, con [...] , gravità terrestre) ma da cause interne. f. In elettrotecnica, apparecchi ad alimentazione a., quelli alimentati da batterie di accumulatori o da motogeneratori e come tali non legati all’esistenza di reti di distribuzione dell’energia elettrica. 3 ...
Leggi Tutto
barbonismo domestico
loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] cose, di oggetti, di rifiuti, come se ognuna di queste cose potesse parlare, affrontare un dialogo, riempire una solitudine. Accumulare, conservare, tenere accanto a sé. (Massimo Pasqua, Caritas Roma.it, 11 maggio 2018, Editoriali).
Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
Apparecchio che serve ad accumulare energia e a renderla disponibile per l’utilizzazione.
A. elettrico o pila (chimica) secondaria
Apparecchio capace di immagazzinare, sotto forma di energia chimica, l’energia di una corrente elettrica continua...
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama tecnologico ed energetico nazionale...