• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Chimica [56]
Industria [23]
Medicina [13]
Industria chimica e petrolchimica [12]
Chimica industriale [12]
Alimentazione [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]

fenocòlla

Vocabolario on line

fenocolla fenocòlla s. f. [comp. di feno-2 e colla1]. – In chimica organica, derivato aminico della fenacetina, già usato in medicina, sotto forma soprattutto di cloridrato, acetato, salicilato, come [...] antipiretico e antireumatico ... Leggi Tutto

geranile

Vocabolario on line

geranile s. m. [der. di geran(iolo), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente, ottenibile dal geraniolo e presente in alcuni derivati; acetato di g., liquido incolore, di sapore dolce [...] e odore gradevole, contenuto in diversi olî essenziali, usato in profumeria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

antiabraṡivo

Vocabolario on line

antiabrasivo antiabraṡivo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e abrasivo]. – Tipo di ausiliario tessile che viene applicato ai tessuti al fine di aumentarne la resistenza all’usura per sfregamento; può essere [...] all’intera massa del tessuto (tramite impregnazione con aminoplasti, resine acriliche, ecc.) o soltanto sulla superficie (tramite laminazione con pellicole a base di resine poliuretaniche, polietilene, cloruro o acetato di polivinile, ecc.). ... Leggi Tutto

saturno

Vocabolario on line

saturno s. m. [dal nome del pianeta Saturno, per le varie relazioni e influenze attribuite dalla tradizione popolare e dagli alchimisti al pianeta]. – 1. Nome dato nell’alchimia al piombo. Sale di s., [...] l’acetato neutro di piombo usato in passato, per la sua azione astringente, come collirio e per irrigazioni vaginali e uretrali. Rosso di s., varietà di minio ottenuta calcinando il carbonato di piombo. 2. ant. Persona triste, malinconica (in questo ... Leggi Tutto

acetilcellulósa

Vocabolario on line

acetilcellulosa acetilcellulósa s. f. [comp. di acetil- e cellulosa]. – In chimica, nome di un gruppo di composti organici, esteri della cellulosa con l’acido acetico, detti impropriam. anche acetati [...] di cellulosa; solubili in molti solventi, si usano soprattutto nella fabbricazione di seta artificiale, detta «all’acetato», in quella di pellicole fotografiche e cinematografiche non infiammabili, per lacche e vernici, come materiale elettrico ... Leggi Tutto

ottile

Vocabolario on line

ottile s. m. [der. di ott(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alchilico monovalente derivabile dall’ottano normale per eliminazione di un atomo di idrogeno da un gruppo −CH3: acetato [...] di o., estere dell’acido acetico, liquido incolore dal forte odore di frutta, usato in profumeria e come aromatizzante. ... Leggi Tutto

iṡoamile

Vocabolario on line

isoamile iṡoamile s. m. [comp. di iso- e amile]. – In chimica organica, radicale ottenuto per eliminazione del gruppo ossidrilico dell’alcole isoamilico; è presente in numerosi composti, tra i quali: [...] estere dell’acido acetico, liquido dall’odore e sapore di pera, usato in profumeria, come solvente della nitrocellulosa, e nell’estrazione della penicillina; il nitrito di i., liquido giallo dall’odore di frutta, dotato di proprietà vasodilatatrici ... Leggi Tutto

iṡobornile

Vocabolario on line

isobornile iṡobornile s. m. [der. di isoborn(eolo), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente derivato dall’isoborneolo per eliminazione di un gruppo ossidrilico; è presente, per es., [...] nell’acetato di i., liquido dall’odore di aghi di pino, dotato di azione antisettica e usato nella preparazione di profumi e della canfora sintetica e nell’isovalerianato di i., usato in medicina con funzione analoga a quella della valeriana. ... Leggi Tutto

ferróso

Vocabolario on line

ferroso ferróso agg. [der. di ferro, col suff. -oso]. – 1. Genericam., di materiale che contiene ferro, con partic. riferimento alle ghise e agli acciai (in contrapp., è detto non ferroso qualsiasi materiale [...] di inchiostri, come mordente in tintoria, nell’industria fotografica e tessile e per altri usi. Tra i composti organici: l’acetato f., usato in medicina e come colorante; e l’ossalato f., che con quello di potassio forma un sale doppio usato ... Leggi Tutto

iṡobutile

Vocabolario on line

isobutile iṡobutile s. m. [der. di isobut(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente ottenuto dall’isobutano per eliminazione di un atomo d’idrogeno da uno dei tre gruppi [...] metilici; è presente in molti composti, tra i quali: l’acetato di i., liquido dall’odore di frutta, usato come solvente della nitrocellulosa; e l’isobutirrato di i., presente nell’olio di camomilla romana e nell’essenza di crotontiglio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
acetato di cellulósa
acetato di cellulosa acetato di cellulósa [CHF] [FTC] [EMG] Estere dell'acido acetico, buon isolante elettrico: v. dielettrico: II 122 Tab. 5.1.
verderame
verderame Acetato basico di rame, esistente in più varietà azzurro, di formula Cu(CH3COO)2•CuO•6H2O, e verde, di formula 2Cu(CH3COO)2•CuO•6H2O, si usa come catalizzatore, come pigmento, come insetticida e fungicida. A volte con il nome di verderame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali