• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Diritto [2]
Comunicazione [2]
Medicina [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Lingua [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] , momento del tempo: uditi li divini ufici in abito lugubre, quale a sì fatta s. si richiedea (Boccaccio); Stagion verrà che negli Achei si svegli Desiderio d’Achille (V. Monti); che s. del cuore è questa, in cui ci si trova a correre in soccorso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eòlico²

Vocabolario on line

eolico2 eòlico2 agg. [dal lat. Aeolĭcus, gr. Αἰολικός] (pl. m. -ci). – Degli Eoli, una delle tre antiche stirpi greche (insieme con gli Ioni e Dori o Achei) cui appartenevano i Tessali e i Beoti che [...] fondarono colonie nella zona nord-occidentale dell’Asia minore e nelle isole di Lesbo e Tenedo: le città, le colonie e.; dialetti e., o dialetto e. (o semplicem. eolico s. m.), gruppo di dialetti della ... Leggi Tutto

òrco

Vocabolario on line

orco òrco s. m. (pl. -chi). – 1. Propr., nome proprio (lat. Orcus) del dio degli inferi e della sede degli inferi, nella tradizione letteraria latina. Nel linguaggio poet. italiano, il nome compare soprattutto [...] con riferimento al regno della morte: del Pelide Achille L’ira funesta che infiniti addusse Lutti agli Achei, molte anzi tempo all’Orco Generose travolse alme d’eroi (V. Monti); Inaugurate immagini dell’Orco Sorgon cippi e marmorei monumenti (Foscolo ... Leggi Tutto

supplicare

Vocabolario on line

supplicare v. tr. [dal lat. supplicare, der. di supplex -plĭcis «supplice»] (io sùpplico, tu sùpplichi, ecc.). – Pregare con grande umiltà e fervore persone o divinità per chiedere aiuto, per invocare [...] io a te, vivo topazio [cioè «viva luce», detto di Cacciaguida] ... Perché mi facci del tuo nome sazio (Dante); agli Achei tutti supplicando, e in prima Ai due supremi condottieri Atridi (V. Monti). ◆ Part. pres. supplicante, anche come agg.: gli ... Leggi Tutto

pésta

Vocabolario on line

pesta pésta s. f. [der. di pestare (o femm. sostantivato di pesto); v. anche pista]. – 1. a. Orma, impronta lasciata sul terreno da animali o persone; è usato quasi esclusivamente al plur.: i cacciatori [...] a quelle dei piedi anteriori. c. non com. Il fatto di pestare il terreno camminando e il rumore che ne deriva: gli Achei palpitavano già d’ogni piccola pesta (Pascoli); stavolta non potevo aver dubbi: era una p. umana, che con sorda eco il cunicolo ... Leggi Tutto

scampare

Vocabolario on line

scampare v. intr. e tr. [der. di campo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. intr. (aus. essere) Uscire salvo da un grave pericolo; sottrarsi, sfuggire a un rischio, a un male, a un danno: s. dalla morte; [...] che si è sottratta a, o salvata da, un pericolo: Reduce dalla pugna, e dalle fiere Mani scampato de’ robusti Achei (V. Monti); si rifugiò sui monti con i pochi soldati scampati dall’imboscata; gli scampati al naufragio furono raccolti dai mezzi ... Leggi Tutto

coturnato

Vocabolario on line

coturnato agg. [dal lat. cothurnatus], letter. – 1. Che calza i coturni: O Atridi, ei disse, o coturnati Achei (Monti). 2. fig. Detto di stile, solenne, grave, come quello della tragedia, e più in partic. [...] della tragedia d’argomento greco, che i Romani chiamarono fabula cothurnata ... Leggi Tutto

rispìngere

Vocabolario on line

rispingere rispìngere v. tr. [comp. di ri- e spingere] (io rispingo, tu rispingi, ecc.). – 1. Spingere di nuovo. 2. ant. o letter. Respingere: come Marte, quando entro le navi Rispingeva gli Achei ... [...] (Foscolo) ... Leggi Tutto

lutto

Vocabolario on line

lutto s. m. [lat. lūctus -us, der. del tema di lugere «piangere, essere in lutto»]. – 1. a. Sentimento di profondo dolore che si prova per la morte di persona cara, soprattutto di un parente, o in genere [...] , la perdita stessa (con riferimento indiretto al dolore di cui essa è cagione): L’ira funesta, che infiniti addusse Lutti agli Achei (V. Monti); chi la scure Asterrà pio dalle devote frondi Men si dorrà di consanguinei l. (Foscolo); quanti l. ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

faretrato

Vocabolario on line

faretrato agg. [dal lat. pharetratus]. – Che porta la faretra: i f. Achei; il f. nume, Apollo; il f. Amore (nell’uso com., per dio f. si intende in genere Amore). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Achei
(gr. ᾿Αχαιοί) Nome con cui nei poemi omerici spesso si designa tutto il popolo greco; in età storica A. sono gli abitanti dell’Acaia e della Ftiotide. Secondo molti storici gli A. sarebbero le popolazioni abitanti il Peloponneso prima della...
ACHEA, LEGA
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, Egira, Pellene, Leonzio; tutti compresi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali