f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi [...] (unità di misura della temperatura). In biochimica, vitamina F o F1, denominazione, ora in disuso, del gruppo di acidi grassi essenziali o poliinsaturi arachidonico, linolenico e linoleico. In musica, F è il nome, derivato dall’antica notazione ...
Leggi Tutto
trementina
s. f. [lat. terebinthĭna (resīna) «(resina) del terebinto», dall’agg. gr. τερεβίνϑινος]. – 1. Oleoresina (detta anche resina di t.) che si ricava dall’incisione della corteccia di varie specie [...] conifere: per distillazione con acqua o con vapore non surriscaldato dà origine a una parte solida, detta colofonia, costituita da acidi resinici, e a un olio volatile, composto essenzialmente da terpeni (fra i quali generalm. prevale il pinene), in ...
Leggi Tutto
pseudoacido
pseudoàcido s. m. [comp. di pseudo- e acido2]. – In chimica: 1. Composto organico che si comporta come un acido ma non possiede gruppi carbossilici o solfonici, caratteristici dei veri acidi: [...] per es., i fenoli. 2. Composto organico esistente in due forme tautomere, delle quali una si comporta come un acido: per es., certi nitroderivati. ...
Leggi Tutto
suolo
suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul [...] costituenti del suolo sono lo scheletro, formato da frammenti più grossolani di rocce e minerali, i minerali in soluzione, gli acidi umici e i colloidi organici. In geografia fisica, con riferimento ad aspetti fisici o all’origine: s. a cuscinetto (v ...
Leggi Tutto
lapie
lapié ‹lapi̯é› (o lapiaz) s. m., fr. [voce alpina (cfr. canavesano lapiàs «rupe», savoiardo labié «lavagna»), der. del lat. lapis -ĭdis «pietra»] (pl. lapiés ‹lapié›). – In geografia fisica, scanalatura, [...] anche lave e graniti (pseudolapié), per opera dell’azione solvente delle acque meteoriche, eventualmente coadiuvate da acidi umici e dall’anidride carbonica emessa dalle radici della vegetazione ricoprente la roccia stessa; si hanno lapiés ...
Leggi Tutto
noce1
nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, [...] a caldo, dà un olio, detto per lo più grasso (o burro) di sovari, dal gradevole sapore di noce, contenente gliceridi degli acidi oleico e palmitico; n. di zimbro, seme, mangereccio, del cembro. V. inoltre noce metella, noce moscata e noce vomica. 4 ...
Leggi Tutto
superacido
superàcido s. m. [comp. di super- e acido2]. – In chimica, denominazione di sistemi non acquosi ad acidità molto elevata, a volte superiore a quella delle soluzioni acquose concentrate dei [...] normali acidi minerali forti (solforico, nitrico, ecc.). ...
Leggi Tutto
silicato
s. m. [der. di silice, silicio]. – 1. Denominazione generica di un gruppo di minerali molto comuni ed estremamente diffusi come costituenti della maggior parte delle rocce della superficie terrestre, [...] positivi nel reticolo, come, per es., nei tectosilicati. 2. In chimica, nome generico dei sali di una serie di acidi silicici (orto-, meta-, di-, trisilicato, ecc.), per lo più ipotetici. Tra i silicati alcalini, solubili in acqua, sono importanti ...
Leggi Tutto
piruvico
pirùvico agg. [comp. di piro- e del lat. uva «uva», perché ottenuto per distillazione secca dell’acido dell’uva (acido uvico o acido tartarico)]. – In chimica organica, acido p., chetoacido [...] acetico, dotato di proprietà riducenti, ottenibile per via chimica da diverse sostanze (distillazione secca dell’acido tartarico, ossidazione dell’acetone, ecc.); è un prodotto intermedio della fermentazione alcolica ma può derivare da aminoacidi ...
Leggi Tutto
silicicolo
silicìcolo agg. [comp. del lat. silex silĭcis «silice» e di -colo]. – In botanica (anche acidofilo), di pianta o di cenosi vegetale che vive su suoli acidi (per es., il castagno). Si contrappone [...] a basifilo ...
Leggi Tutto
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
solfonici, acidi Denominazione generica di composti contenenti il gruppo solfonico −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare derivati dall’acido solforico per sostituzione di un gruppo −OH con un anione inorganico o con un radicale organico...