folico
fòlico agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – In biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, [...] , in alcuni funghi, in microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi degli acidi nucleici, in quella di taluni aminoacidi, ed è in relazione metabolica con la vitamina B12. È detto anche ...
Leggi Tutto
platino
plàtino s. m. (ant. plàtina f.) [dallo spagn. ant. platina 〈-tì-〉, mod. platino 〈-tì-〉, der. di plata «argento»]. – 1. Elemento chimico, di simbolo Pt, numero atomico 78, peso atomico 195,08, [...] estrae; duttile e malleabile a densità molto elevata, è caratterizzato da una quasi totale inerzia chimica: resiste all’attacco di acidi, basi, sali, ecc., ma si scioglie nell’acqua regia ed è attaccato a caldo dagli alogeni; è utilizzato soprattutto ...
Leggi Tutto
eritrina1
eritrina1 s. f. [der. di eritro-]. – 1. In mineralogia, sinon. di eritrite1. 2. In chimica, estere dell’eritrite (v. eritrite2) con gli acidi orsellico e lecanorico, contenuto in alcuni licheni [...] (Roccella tinctoria, Lecanora tartarea); è una polvere incolore, difficilmente solubile in acqua ...
Leggi Tutto
cera1
céra1 s. f. [lat. cēra]. – 1. a. Prodotto di secrezione di ghiandole addominali (ghiandole ceripare) della comune ape e di alcune altre specie di apidi. b. Denominazione generica di sostanze organiche, [...] di origine sia vegetale sia animale, dette anche ceridi, essenzialmente costituite da miscele di esteri di acidi grassi con alcoli superiori, cioè a elevato numero di atomi di carbonio, monovalenti: c. d’api, quella che costituisce la sostanza con ...
Leggi Tutto
ipofosfato
s. m. [der. di ipofosf(orico), col suff. -ato]. – In chimica, nome generico dei sali, acidi o neutri, dell’acido ipofosforico. ...
Leggi Tutto
ipofosforico
ipofosfòrico agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e fosforo]. – Acido i.: composto chimico, ossiacido del fosforo, di formula H4P2O6, che si ottiene assieme agli acidi fosforoso e fosforico [...] per ossidazione lenta del fosforo bianco ...
Leggi Tutto
tiocarbonico
tiocarbònico agg. [comp. di tio- e carbonico1] (pl. m. -ci). – Acido t., composto chimico corrispondente all’acido carbonico (H2CO3) nel quale uno, due o tutti e tre gli atomi di ossigeno [...] sono sostituiti da altrettanti di zolfo; si possono perciò avere diversi acidi tiocarbonici dei quali parte non sono noti e gli altri sono molto instabili, ma sono noti i varî derivati. ...
Leggi Tutto
tiocianogeno
tiocianògeno s. m. [comp. di tio- e cianogeno2]. – Composto organico di formula (SCN)2, dimero del radicale tiocianico (detto anche solfocianogeno). Il numero di t., analogamente al numero [...] di iodio, è un indice del grado di insaturazione di un composto; si determina, per es., per gli acidi grassi al fine di stabilire orientativamente la composizione di un grasso. ...
Leggi Tutto
polinucleotide
s. m. [comp. di poli- e nucleotide]. – In chimica biologica, termine generico indicante i corpi risultanti dall’unione di numerosi mononucleotidi, che costituiscono gli acidi nucleici. ...
Leggi Tutto
poliolefinico
poliolefìnico agg. [der. di poliolefina] (pl. m. -ci). – In chimica organica, detto di prodotti ottenuti per polimerizzazione di olefine, usati come materie plastiche per stampaggio, produzione [...] di film, elastomeri. In partic., fibre p., fibre tessili a basso peso specifico, buona resistenza ad acidi e alcali, usate per maglieria, calzetteria, tappeti, moquettes e stoffe per imballaggio. ...
Leggi Tutto
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
solfonici, acidi Denominazione generica di composti contenenti il gruppo solfonico −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare derivati dall’acido solforico per sostituzione di un gruppo −OH con un anione inorganico o con un radicale organico...