• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Chimica [69]
Industria [18]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [11]
Biologia [8]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Medicina [7]
Fisica [6]
Geologia [5]

solfòrico

Vocabolario on line

solforico solfòrico agg. [dal fr. sulfurique, der. del lat. sulphur «zolfo»] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto contenente zolfo esavalente: acido s., anidride s., ecc. 1. L’acido s., di formula [...] nei gas residui, diminuendone così l’impatto ambientale. Di vastissimo impiego in tutti i campi industriali, l’acido solforico viene, per es., usato a bassa concentrazione (65-75%) nella preparazione di fertilizzanti, di molti prodotti chimici ... Leggi Tutto

acido

Thesaurus (2018)

acido 1. MAPPA È ACIDO un sapore acre simile a quello del limone o dell’aceto, cioè quel sapore che costituisce, insieme con l’amaro, il dolce e il salato, una delle quattro sensazioni gustative tradizionalmente [...] di dire acido acetico acido acetilsalicilico acido citrico acido desossiribonucleico acido folico acido fosforico acido grasso acido grasso essenziale acido ialuronico acido lattico acido lisergico acido muriatico acido solforico avere lo stomaco ... Leggi Tutto

àcido²

Vocabolario on line

acido2 àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi [...] , gli affissi: ipo-...-oso, -oso, -ico, per-...-ico (così, nel caso dello zolfo, si hanno gli acidi iposolforoso, solforoso, solforico e persolforico). A. organici, quei composti organici, contenenti uno o più gruppi carbossilici −COOH, il cui atomo ... Leggi Tutto

solfato

Vocabolario on line

solfato s. m. [der. di solf(orico), col suff. chimico -ato]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali dell’acido solforico, di formula generale Me2SO4, con Me metallo monovalente: sono per lo più prodotti [...] s. di bario o baritina, ecc. Vengono detti s. neutri quelli nei quali ambedue gli ioni di idrogeno dell’acido solforico sono stati sostituiti, s. acidi o bisolfati quelli nei quali ne è stato sostituito uno solo, e s. basici quelli che contengono un ... Leggi Tutto

zolfo

Vocabolario on line

zolfo zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – 1. a. Elemento chimico non metallico di simbolo S, numero atomico 16, peso atomico 32,06, del sesto gruppo del sistema periodico, molto [...] , tecnopatie da z., serie di disturbi dovuti al prolungato contatto con solfuro di carbonio o anidride solforosa o idrogeno solforato o vapori di acido solforico. b. Nell’uso com., con sign. generico: miniere, giacimenti di z.; i cavatori di z. della ... Leggi Tutto

nitrosile

Vocabolario on line

nitrosile s. m. [der. di nitroso, col suff. -ile]. – In chimica, nome del radicale −NO (derivante dall’acido nitroso per eliminazione dell’idrossile), legato a un radicale acido: cloruro di n., di formula [...] sbiancare la farina e per rendere la lana meno soggetta al ritiro; solfato acido di n., composto che si forma nelle camere di piombo dell’industria dell’acido solforico. Il termine è usato anche come prefisso, nella forma nitrosil- per indicare la ... Leggi Tutto

disolfòrico

Vocabolario on line

disolforico disolfòrico agg. [comp. di di-2 e solforico]. – Acido d.: liquido oleoso e denso, derivato da due molecole di acido solforico per sottrazione di una molecola di acqua, detto anche acido solforico [...] fumante (perché emette vapori di anidride che si combinano con l’umidità atmosferica) o pirosolforico ... Leggi Tutto

pirosolfòrico

Vocabolario on line

pirosolforico pirosolfòrico agg. [comp. di piro- e solforico]. – Acido p.: composto chimico, ossiacido dello zolfo, di formula H2S2O7, detto anche acido solforico fumante, che in acqua si comporta come [...] un miscuglio di anidride e acido solforico; si presenta in cristalli o, più spesso, come un liquido denso, oleoso (per cui è anche chiamato oleum), fumante in quanto emette vapori di anidride solforica che si combinano con l’umidità atmosferica. ... Leggi Tutto

solforóso

Vocabolario on line

solforoso solforóso agg. [dal lat. sulphurosus «che contiene zolfo», der. di sulphur «zolfo»]. – In chimica, di composto dello zolfo tetravalente: acido s. (H2SO3), non noto allo stato libero ma solo [...] , e come prodotto di recupero dei gas di scarico di molte industrie; si usa soprattutto nella fabbricazione dell’acido solforico e nell’estrazione della cellulosa, e inoltre come sbiancante, come agente conservante, e, per il suo elevato calore ... Leggi Tutto

condroitinsolfòrico

Vocabolario on line

condroitinsolforico condroitinsolfòrico agg. [comp. di condroitina e solforico]. – Acido c.: composto organico costituente dei tessuti connettivi, formato da acido uronico, galattosamina, acido acetico [...] e acido solforico, che rappresenta il gruppo prostetico di alcuni mucoprotidi (detti condromucoprotidi). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
solforico, acido
solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore....
amiloide
Chimica Prodotto ottenuto trattando cellulosa con acido solforico piuttosto concentrato; è sostanza colloidale che per diluizione con acqua diviene gelatinosa. Se al trattamento precedente si sottopone un foglio di carta di cellulosa pura, sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali