formanilide
s. f. [comp. di form(ico) e anilide]. – In chimica organica, anilide dell’acidoformico, sostanza cristallina incolore, solubile in acqua, dotata di proprietà anestetiche locali. ...
Leggi Tutto
formiato
s. m. [der. di form(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali e degli esteri dell’acidoformico. I sali sono sostanze cristalline, solubili in acqua, che si decompongono [...] col riscaldamento; particolarmente importante il f. di sodio, usato nella concia al cromo delle pelli, nell’impermeabilizzazione della carta, e anche in terapia ...
Leggi Tutto
dismutazione
dismutazióne s. f. [comp. del gr. δίς «due volte» e mutazione]. – In chimica, reazione per la quale una sostanza dà luogo, per un fenomeno di ossidoriduzione, alla formazione di due altre [...] (per es., la reazione per cui dall’aldeide formica si ottengono alcole metilico e acidoformico). ...
Leggi Tutto
vino
s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] , già presenti nel mosto, e succinico e lattico che si formano durante il processo fermentativo (5-10 g/l), di acidi organici volatili, acetico, formico ecc. (0,2-0,6 g/l), di zuccheri riducenti (2-3 g/l nei vini secchi), di sostanze polifenoliche ...
Leggi Tutto
ortoformico
ortofòrmico agg. [comp. di orto- e formico]. – Acido o.: composto organico di formula HC(OH)3, non conosciuto allo stato libero ma solo sotto forma di estere (ortoformiato). ...
Leggi Tutto
Il più semplice degli acidi della serie alifatica, HCOOH, trae il nome dalla Formica rufa (formica rossa) nella quale fu individuato già nel 17° sec.; si trova anche nel sangue degli animali ed è piuttosto diffuso nel regno vegetale. Il procedimento...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....