• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Chimica [45]
Medicina [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Biologia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

ftïòico

Vocabolario on line

ftioico ftïòico agg. [der. del gr. ϕϑίω «consumarsi», per allusione alla tubercolosi (gr. ϕϑίσις «tisi»)]. – In chimica organica, acido f., acido grasso saturo, isolato dai bacilli della tubercolosi [...] aviaria e umana, isomero dell’acido cerotico. ... Leggi Tutto

idroliżżato

Vocabolario on line

idrolizzato idroliżżato agg. e s. m. [part. pass. di idrolizzare]. – In chimica, detto di sostanza che ha subìto l’idrolisi (per es., un grasso scisso in glicerina e acido grasso per azione di soluzioni [...] alcaline diluite), e, come s. m., il prodotto risultante dall’idrolisi di un composto (per es., i. proteico, miscuglio di aminoacidi ottenuti per scissione idrolitica di una proteina). È usato anche il ... Leggi Tutto

fosfato

Vocabolario on line

fosfato s. m. [der. di fosf(orico), col suffisso chim. -ato, attrav. il fr. phosphate]. – In chimica, sale o estere dell’acido fosforico. In partic., f. tribasico, o neutro, o normale, il sale in cui [...] rame come fungicida e insetticida. Taluni esteri dell’acido fosforico (trietilfosfato, tributilfosfato, ecc.) sono importanti come il residuo ottenuto privando le ossa animali del grasso e dell’osseina, costituito essenzialmente da fosfato tricalcico ... Leggi Tutto

acidità

Vocabolario on line

acidita acidità s. f. [dal lat. tardo acidĭtas -atis]. – 1. a. L’esser acido; qualità, sapore di ciò che è acido. b. In chimica: proprietà di una base di unirsi a uno o più equivalenti di un acido (è [...] (con pH quindi inferiore a 7); grado o numero di a., la quantità di acidi liberi presenti in 100 g di un olio o di un grasso; a. totale di un vino, la quantità di acidi liberi presenti in un litro di vino: se in giusta proporzione, gli conferiscono ... Leggi Tutto

transesterificazióne

Vocabolario on line

transesterificazione transesterificazióne s. f. [comp. di trans- e esterificazione]. – In chimica organica, reazione di equilibrio, catalizzata da un acido o da una base, nella quale si ha la sostituzione [...] di un estere per trattamento con un alcol (alcolisi) o con un acido (acidolisi) o con un altro estere; ha applicazioni industriali (per es., la trasformazione di un grasso in un altro con proprietà diverse), ma si verifica anche in biochimica, per ... Leggi Tutto

glutàrico

Vocabolario on line

glutarico glutàrico agg. [comp. di glut(aminico) e (tart)arico]. – Acido g.: composto organico, acido bicarbossilico alifatico (noto anche con il nome di acido pirotartarico), a quattro atomi di carbonio, [...] che si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua e alcole, impiegati in sintesi organiche; in natura si trova nel grasso di lana di pecora e nel sugo delle barbabietole non mature. ... Leggi Tutto

vaccènico

Vocabolario on line

vaccenico vaccènico agg. [der. del lat. vacca «vacca», con i suff. -ene e -ico]. – Acido v., composto organico, acido monoinsaturo, a 18 atomi di carbonio, isomero dell’acido oleico, presente come gliceride [...] nel grasso di bue, di montone e di altri mammiferi. ... Leggi Tutto

lecitina

Vocabolario on line

lecitina s. f. [dal fr. lécithine, der. del gr. λέκιϑος «tuorlo»]. – In chimica organica, denominazione di un gruppo di fosfolipidi costituiti da glicerolo, acido fosforico, colina e da due residui di [...] uova, quella estratta dai tuorli d’uovo, prevalentemente usata in medicina; l. di soia, estratta dai semi di questa pianta, usata nell’industria alimentare per sostituire alcuni tipi di acidi grassi che favoriscono la produzione del colesterolo. ... Leggi Tutto

cerebroṡidi

Vocabolario on line

cerebrosidi cerebroṡidi s. m. pl. [der. del lat. cerĕbrum «cervello»]. – In chimica organica, gruppo di sostanze (dette anche cerebrogalattosidi, galattolipidi) che si trovano quasi esclusivamente nella [...] sostanza bianca del cervello: si tratta di lipidi complessi formati da una molecola di acido grasso (per es., l’acido cerebronico), una di sfingosina e una di galattosio; i più noti sono la cerasina, il cerebrone, il nervone. ... Leggi Tutto

ceroplàstico

Vocabolario on line

ceroplastico ceroplàstico agg. [der. di ceroplaste]. – Acido c.: composto organico, acido grasso saturo a 35 atomi di carbonio, contenuto allo stato libero nella cera prodotta da un insetto del genere [...] ceroplaste (Ceroplastes rubens) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
laurico, acido
Acido grasso, CH3(CH2)10COOH, contenuto come gliceride in numerosi grassi, in particolare nell’olio di cocco, nell’olio di lauro ecc.; cristalli aghiformi incolori che fondono a 44 °C, insolubili in acqua, solubili in alcol e in etere. L’acido...
enantico, acido
Acido grasso, C6H13COOH, detto anche eptanoico. Ne esistono diversi isomeri fra i quali il più importante è quello a catena normale, contenuto come estere nell’olio del calamo aromatico. Si presenta come un liquido oleoso, di odore sgradevole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali