• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Chimica [45]
Medicina [4]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Biologia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

propiònico

Vocabolario on line

propionico propiònico agg. [dal fr. propionique, comp. di pro-2 e gr. πίων «grasso», con allusione al fatto che è il primo nell’ordine dei veri acidi grassi perché il formico e l’acetico che lo precedono [...] nella serie non entrano a formare sostanze grasse] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido p., acido alifatico monovalente saturo derivato dal propano; è un liquido oleoso incolore, dall’odore lievemente pungente e di rancido, presente nel latte, ... Leggi Tutto

pimèlico

Vocabolario on line

pimelico pimèlico agg. [der. del gr. πιμελή «grasso, sostanza grassa»]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico bicarbossilico a sette atomi di carbonio, presente nei prodotti di ossidazione dei [...] grassi; si può preparare sinteticamente e si usa in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

fòca

Vocabolario on line

foca fòca s. f. [dal lat. phoca, gr. ϕώκη]. – 1. Nome generico dei mammiferi acquatici appartenenti alla famiglia focidi, ordine dei pinnipedi, che vivono sulle coste dei mari ghiacciati, freddi e temperati, [...] del Mare Artico e dell’Atlantico settentr. (v. cistofora). 2. Olio o grasso di foca, olio estratto dalle varie specie di foca, contenente acido palmitico e notevoli quantità di acido clupanodonico; ha odore più o meno sgradevole che tende a inacidire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Dealcolare

Neologismi (2023)

dealcolare v. tr. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolizzare. ◆ Per questo risotto vanno bene tutti i tipi di salsiccia, ma è [...] meglio usare quelle lunghe e sottili. Il vino non va dealcolato: l'acido della parte alcolica smorzerà il sapido del grasso della salciccia. (Allan Bay, Corriere della sera, 19 febbraio 2011, p. 35, Viaggi) • Il Consigliere regionale di Forza Italia ... Leggi Tutto

insàturo

Vocabolario on line

insaturo insàturo agg. [comp. di in-2 e saturo; cfr. lat. tardo insatŭrus «non sazio, insaziabile»]. – Non saturo. 1. In chimica, con due diverse accezioni: a. Di soluzione che contiene disciolta una [...] reattivo, capace cioè, per es., di addizionare altri atomi o gruppi atomici, saturandosi: idrocarburi i.; acido grasso insaturo. 2. In colorimetria, colore i., colore poco intenso, il cui punto rappresentativo nel diagramma tricromatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

oleomodificato

Vocabolario on line

oleomodificato agg. [comp. di oleo- e part. pass. di modificare]. – In chimica organica, resine o., resine alchidiche in cui una parte degli alcoli polivalenti viene esterificata con un acido grasso [...] superiore; sono usate nell’industria delle vernici ... Leggi Tutto

metilossidazióne

Vocabolario on line

metilossidazione metilossidazióne s. f. [comp. di metil- e ossidazione]. – Processo biochimico, detto anche omegaossidazione, che consiste nella formazione ed escrezione di acidi grassi dicarbossilici [...] in animali da esperimento cui siano stati somministrati acidi grassi di 6-12 atomi di carbonio: è dovuto all’esistenza di sistemi enzimatici capaci di ossidare il gruppo metilico terminale (cioè quello con l’atomo di carbonio in posizione omega) dell ... Leggi Tutto

galattolipide

Vocabolario on line

galattolipide s. m. [comp. di galatto- e lipide]. – In biochimica, nome generico di composti organici (detti anche cerebrosidi e glicolipidi) formati da una molecola di lipide (sfingosina) legata a un [...] monosaccaride (per lo più galattosio) e a un acido grasso (cerebronico, lignocerico, nervonico); sono presenti in notevole quantità nella sostanza bianca del cervello e delle fibre nervose, dove costituiscono gran parte della guaina mielinica. ... Leggi Tutto

liṡocefalina

Vocabolario on line

lisocefalina liṡocefalina s. f. [comp. di liso- e cefalina]. – In chimica organica, sostanza analoga alla lisolecitina, derivata dalla cefalina per sottrazione di un radicale di acido grasso. ... Leggi Tutto

liṡofosfatide

Vocabolario on line

lisofosfatide liṡofosfatide s. m. [comp. di liso- e fosfatide]. – In chimica organica, nome dato a sostanze (lisolecitina, lisocefalina) derivanti dall’eliminazione di un radicale di acido grasso dalla [...] molecola della lecitina e della cefalina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
laurico, acido
Acido grasso, CH3(CH2)10COOH, contenuto come gliceride in numerosi grassi, in particolare nell’olio di cocco, nell’olio di lauro ecc.; cristalli aghiformi incolori che fondono a 44 °C, insolubili in acqua, solubili in alcol e in etere. L’acido...
enantico, acido
Acido grasso, C6H13COOH, detto anche eptanoico. Ne esistono diversi isomeri fra i quali il più importante è quello a catena normale, contenuto come estere nell’olio del calamo aromatico. Si presenta come un liquido oleoso, di odore sgradevole,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali