ricinoleico
ricinolèico agg. [comp. di ricino e oleico]. – Acido r.: composto organico, ossiacido carbossilico insaturo a 18 atomi di carbonio, presente allo stato di gliceride nell’olio di ricino. ...
Leggi Tutto
dica
(o dika) s. f. [da una voce indigena dell’Africa occid.]. – Albero della famiglia simarubacee (Irvingia gabonensis), proprio dell’Africa occid., dai cui semi si ricava un olio di odore gradevole [...] contenente gliceridi dell’acido miristico, laurinico, oleico, usato per fare creme, saponi, ecc.; con gli stessi semi, macinati e impastati, si ottiene il pane di dica, alimento delle popolazioni dell’Africa occid. tropicale. ...
Leggi Tutto
zinco
(o żinco, region. żingo) s. m. [dal ted. Zink] (pl. -chi, region. -ghi). – Elemento chimico di simbolo Zn, numero atomico 30, peso atomico 65,38, appartenente al secondo gruppo del sistema periodico, [...] come preservante del legno, mordente in tintoria e antisettico, e i sali dello zinco con gli acidi grassi (palmitico, oleico, stearico, ecc.) come essiccanti per vernici, nella manifattura della gomma, nell’industria dei cosmetici, in metallurgia ...
Leggi Tutto
lauro
làuro s. m. [dal. lat. laurus: v. alloro]. – 1. a. In botanica, e nel linguaggio letter., altro nome dell’alloro: sovente avverrà che ’l crin si cigna Or di lauro, or di quercia, or di gramigna [...] che si ottiene dalle bacche fresche dell’alloro, per pressione o bollitura in acqua, costituito da gliceridi dell’acido laurico, oleico, ecc. e da un olio volatile di odore caratteristico; viene usato nella preparazione di cosmetici e nell’industria ...
Leggi Tutto
tallolio
tallòlio s. m. [dall’ingl. tall oil, che è dallo sved. tallöl, propr. «olio di pino»]. – Miscuglio di acidi resinici (del tipo dell’acido abietinico), acidi grassi (in prevalenza oleico e linoleico), [...] odore sgradevole, viene utilizzato, previa depurazione e raffinazione, nella flottazione dei minerali, nella preparazione di emulsioni bituminose, in quella di detergenti, adesivi, plastificanti, lubrificanti, e come fonte di acidi grassi e resinici. ...
Leggi Tutto
Acido carbossilico insaturo appartenente alla serie alifatica, CH3(CH2)7CH=CH(CH2)7COOH, acido cis-ottadecanoico; è probabilmente l’acido grasso più diffuso in natura, trovandosi sotto forma di gliceride in tutti i grassi animali (di origine...
Acido organico con formula HOOC(CH2)7COOH, che si trova in prodotti naturali dove si forma per ossidazione atmosferica di acidi non saturi (per es., nei semi di ricino rancidi). Si prepara per demolizione ossidativa dell’acido oleico con acido...