cianacetico
cianacètico agg. [comp. di cian(o)-2 e acetico]. – Acido c.: composto organico, di formula CN−CH2−COOH, sostanza cristallina incolore, ottenuta da acido cloroacetico e cianuro di potassio. ...
Leggi Tutto
metacrilico
metacrìlico (o metilacrìlico) agg. [comp. di met(il)- e acrilico] (pl. m. -ci). – Acido m. (o metilacrilico): composto organico, derivato metilico dell’acido acrilico, che polimerizza facilmente, [...] costituendo la materia prima per la preparazione di un’importante classe di resine sintetiche (resine metacriliche). Aldeide m.: composto di sintesi, liquido che tende a polimerizzare, solidificando ...
Leggi Tutto
omopiperidinico
omopiperidìnico agg. [comp. di omo- e piperidinico]. – Acido o.: composto organico, aminoacido (acido δ-aminovalerianico), trovato fra le ptomaine che si formano nei processi putrefattivi [...] della carne; si presenta in forma di cristalli lamellari, madreperlacei ...
Leggi Tutto
xantina
s. f. [der. di xanto-]. – Composto organico appartenente al gruppo delle basi puriniche, presente nel sedimento urinario in forma di sostanza cristallina gialla; è molto diffuso nel regno animale [...] animali superiori la xantina si forma dalla ipoxantina mediante ossidazione operata dall’enzima xantinossidasi e, per azione di questo stesso enzima, si trasforma in acido urico; nel metabolismo purinico essa rappresenta l’immediato precursore dell ...
Leggi Tutto
difosfoglicerico
difosfoġlicèrico agg. [comp. di di-2, fosfo- e glicerico]. – Acido d.: composto organico, prodotto intermedio del metabolismo degli idrati di carbonio, che, per doppia defosforilazione, [...] viene trasformato in acido piruvico. ...
Leggi Tutto
litocolico
litocòlico agg. [comp. di lito- e colico2]. – Acido l.: composto organico, idrossiacido derivato dall’acido colanico, uno degli acidi contenuti nella bile umana. ...
Leggi Tutto
pimelico
pimèlico agg. [der. del gr. πιμελή «grasso, sostanza grassa»]. – Acido p.: composto organico, acido alifatico bicarbossilico a sette atomi di carbonio, presente nei prodotti di ossidazione dei [...] grassi; si può preparare sinteticamente e si usa in sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
kinoina
s. f. [der. di kino]. – Composto organico contenuto nel kino: è una sostanza cristallina incolore, che, per riscaldamento con acido cloridrico, si decompone in cloruro di metile, pirocatechina [...] e acido gallico. ...
Leggi Tutto
yohimbico
yohìmbico ‹ioìm-› (o yohimbìnico) agg. [der. di yohimbe]. – Acido y.: composto organico, acido monocarbossilico, ottenuto per idrolisi della yohimbina. ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....