margarico
margàrico agg. [dal fr. margarique, der. del gr. μάργαρον «perla», per l’aspetto perlaceo]. – Acido m.: composto organico, acido grasso, saturo, a 17 atomi di carbonio, che si rinviene nei [...] licheni ...
Leggi Tutto
metilarsinico
metilarsìnico agg. [comp. di metil- e arsinico]. – Acido m.: composto organico, derivato dell’acido arsenico, ottenuto sostituendo uno dei suoi due gruppi idrossilici con un radicale metilico. ...
Leggi Tutto
gliconico2
ġlicònico2 (o glucònico) agg. [der. di glico- (o gluco-)]. – Acido g.: composto organico, acido aldonico, ottenibile dal glicosio per ossidazione, esistente in due forme otticamente attive. ...
Leggi Tutto
metilfosforico
metilfosfòrico agg. [comp. di metil- e fosforico]. – Acido m.: composto organico, derivato metilato dell’acido fosforico, liquido di color giallo usato nell’industria tessile e in quella [...] della carta, e inoltre come catalizzatore nella preparazione delle resine ureiche, e come polimerizzante ...
Leggi Tutto
glicuronico
ġlicurònico agg. [comp. di glico- e uronico]. – Acido g.: composto organico, acido uronico derivabile dal glicosio per ossidazione del gruppo alcolico primario, presente nel regno vegetale [...] e animale come costituente di varî polisaccaridi; esplica nell’organismo umano un’importante funzione nei processi di disintossicazione per la sua capacità di legarsi in combinazione eterea con alcune sostanze tossiche, sia esogene sia endogene; ...
Leggi Tutto
urocanico
urocànico (o urocanìnico) agg. [comp. di uro-2 e cane, col suff. -ico]. – Acido u.: composto organico, acido carbossilico eterociclico, con nucleo imidazolico, formatosi dall’istidina e trovato [...] per la prima volta nelle urine del cane; è presente anche nelle urine e nel sudore dell’uomo ...
Leggi Tutto
ursolico
ursòlico agg. [comp. di urs(ino), per allusione all’uva ursina, da cui fu ottenuto per la prima volta quest’acido, e -olo1, col suff. -ico]. – Acido u., composto organico, idrossiacido a struttura [...] terpenica presente in particolare nella cera che copre le foglie e i frutti dell’uva ursina nonché la superficie di prugne, mele, pere e altri frutti ...
Leggi Tutto
piperico
pipèrico agg. [der. di piper(ina), col suff. -ico]. – Acido p.: composto organico, acido insaturo che si ottiene per sintesi o per idrolisi della piperina; è una sostanza cristallina quasi insolubile [...] in acqua ...
Leggi Tutto
dipalmitina
s. f. [comp. di di-2 e (acido) palmit(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, gliceride nel quale due dei tre ossidrili della molecola di glicerina sono esterificati con acido palmitico. ...
Leggi Tutto
glutamico
glutàmico (o glutàmmico) agg. [dall’ingl. glutamic (acid), adattam. del ted. Glutaminsäure, comp. di Glut(en) «glutine», Amin «amina» e Säure «acido»]. – Acido g., composto organico, aminoacido [...] presente nelle proteine vegetali e animali; abbondantemente ricavato dal glutine e dai melassi, viene usato in preparati farmaceutici e per migliorare il sapore degli alimenti ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....