clorurazione
clorurazióne s. f. [der. di clorurare]. – 1. Operazione con cui, mediante cloro gassoso o alcuni composti del cloro, s’introducono, in presenza di catalizzatori, uno o più atomi di cloro [...] composto organico, per saturare doppî legami etilenici o tripli legami, o sostituire atomi d’idrogeno in idrocarburi paraffinici, aromatici, ecc.; si può anche eseguire su composti inorganici, per es. nel trattamento di minerali (con acido cloridrico ...
Leggi Tutto
sabinico
sabìnico agg. [der. di sabina]. – Acido s., composto organico, idrossiacido saturo a 12 atomi di carbonio, contenuto sotto forma di estere nelle foglie e nei rami della sabina. ...
Leggi Tutto
purpurincarbonico
purpurincarbònico agg. [comp. di purpurina e carbonico1]. – Acido p.: composto organico presente nella robbia, pianta delle rubiacee; è una sostanza cristallina rossa che per riscaldamento [...] perde anidride carbonica e dà purpurina ...
Leggi Tutto
purpurogallina
s. f. [comp. del lat. purpŭra «porpora» e di (acido) gall(ico)]. – Composto organico ottenuto per blanda ossidazione del pirogallolo, presente in natura come aglicone nei glicosidi di [...] diverse varietà di noci di galla; capace, in presenza di mordenti, di tingere in rosso-bruno, è usato come additivo antiossidante di olî e di idrocarburi ...
Leggi Tutto
saccarico
saccàrico agg. [der. di saccaro-]. – Acido s.: composto organico, idrossiacido bicarbossilico a 6 atomi di carbonio, presente nei vegetali, noto in 10 forme stereoisomere che si ottengono per [...] ossidazione dei corrispondenti aldoesosî ...
Leggi Tutto
crisantemico
criṡantèmico agg. [der. di crisantemo, genere al quale appartengono le piante del piretro]. – Acido c.: composto organico, derivato del ciclopropano, contenuto come estere nella piretrina [...] e nella cinerina (principî attivi del piretro) e in alcuni insetticidi sintetici ...
Leggi Tutto
fellonico
fellònico agg. [der. di fello-]. – Acido f.: composto organico che si forma durante la suberificazione della membrana cellulare dei vegetali, nei quali si ritrova sotto forma di eteri composti [...] e di prodotti polimerizzati ...
Leggi Tutto
gentisato
gentiṡato s. m. [der. di gentis(ico)]. – Composto organico, sale dell’acido gentisinico; il g. di sodio è dotato di proprietà antireumatiche. ...
Leggi Tutto
triossano
s. m. [comp. di tri- e ossi-2, col suff. -ano]. – Composto organico eterociclico, trimero della formaldeide, che si ottiene distillando una soluzione di quest’ultima in presenza di acido solforico; [...] si presenta come una sostanza cristallina solubile in acqua e in molti solventi organici, dall’odore di cloroformio. ...
Leggi Tutto
fenacetina
s. f. [comp. di fen(etidina) e (acido) acet(ico)]. – Composto organico, derivato acetilico della fenetidina, che si presenta in aghi o lamelle incolori poco solubili in acqua; è dotata di [...] proprietà antinevralgiche e antipiretiche ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....