fenantren-
fenantrèn- [tratto da fenantrene]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale derivato dal fenantrene: per es., acido fenantrencarbossìlico, [...] prodotto intermedio nella sintesi per la preparazione del fenantrene; fenantrenchinóne, il chinone più importante della serie del fenantrene ...
Leggi Tutto
geocerite
s. f. [comp. di geo- e del gr. κηρός «cera»]. – Composto organico, sostanza di consistenza cerosa, ricavabile da alcune ligniti, solubile in alcole; è un isomero dell’acido geocerinico, con [...] il quale si trova unito ...
Leggi Tutto
inositolo
inoṡitòlo s. m. [der. di inosite, col suff. -olo1]. – In chimica, composto organico (esaossicicloesano) noto in nove forme stereoisomere, di cui quella meso- è la più diffusa in natura, nelle [...] piante sotto forma di estere esafosforico (acido fitico) e dei suoi sali di calcio e di magnesio (fitina), nel corpo umano come fosfolipide; viene usato in medicina come ingrediente di preparati multivitaminici e, da solo o in combinazione, come ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] del tempo acquista forza. b. In chimica, f. di un acido o di una base, la loro dissociabilità in ioni, espressa dalla costante aeronautica, f. di barra, forza, regolabile mediante gli organi di compensazione, che il pilota di un velivolo esercita ...
Leggi Tutto
guaiaconico
guaiacònico agg. [der. di guaiaco]. – Acido g.: composto organico, contenuto nella resina di guaiaco, che si presenta come una sostanza solida, amorfa. ...
Leggi Tutto
fenilpiruvico
fenilpirùvico agg. [comp. di fenil- e piruvico]. – Acido f.: composto organico che si forma nel rene come prodotto metabolico della fenilalanina; si trova nell’orina di individui affetti [...] da una malattia metabolica ereditaria caratterizzata da oligofrenia, detta appunto oligofrenia fenilpiruvica, e da carenza di vitamina B1 ...
Leggi Tutto
sarin
〈sä′rin〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome commerciale di un potente aggressivo chimico del gruppo dei gas nervini (v. nervino), composto organico derivato dell’acido fluofosforico, liquido [...] a temperatura ambiente; letale anche a dosi bassissime, è inattivato dagli alcali ...
Leggi Tutto
fenilsalicilico
fenilsalicìlico agg. [comp. di fenil- e salicilico]. – Acido f.: composto organico, noto anche con il nome di salolo, che si presenta come una polvere cristallina di odore debolmente [...] aromatico, solubile in alcole e etere, già usata in medicina come disinfettante intestinale, ecc ...
Leggi Tutto
melilotico
melilòtico agg. [der. di meliloto]. – Acido m.: composto organico, ossiacido aromatico che si può estrarre da alcune piante del genere meliloto. ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....