• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Chimica [356]
Industria [21]
Medicina [21]
Industria chimica e petrolchimica [19]
Chimica industriale [19]
Farmacologia e terapia [16]
Industria cosmetica e farmaceutica [16]
Biologia [10]
Fisica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]

ricinolèico

Vocabolario on line

ricinoleico ricinolèico agg. [comp. di ricino e oleico]. – Acido r.: composto organico, ossiacido carbossilico insaturo a 18 atomi di carbonio, presente allo stato di gliceride nell’olio di ricino. ... Leggi Tutto

ricinoleina

Vocabolario on line

ricinoleina s. f. [der. di ricinole(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, gliceride dell’acido ricinoleico, presente nell’olio di ricino; si presenta come un liquido oleoso incolore. ... Leggi Tutto

rubitànnico

Vocabolario on line

rubitannico rubitànnico agg. [comp. di Rubia (tinctorum), nome lat. scient. della robbia, e tannico]. – Acido r., composto organico contenuto nelle foglie di robbia, che, con cloruro ferrico, dà una [...] colorazione verde ... Leggi Tutto

meṡocompósto

Vocabolario on line

mesocomposto meṡocompósto s. m. [comp. di meso- e composto]. – In chimica, composto organico che, pur contenendo due o più atomi di carbonio asimmetrico, non è otticamente attivo in quanto presenta una [...] configurazione tale per cui metà della molecola è l’immagine speculare dell’altra metà; per es., l’acido tartarico è noto in due forme otticamente attive, una levogira e l’altra destrogira, e in una che risulta otticamente inattiva per compensazione ... Leggi Tutto

sedanòlico

Vocabolario on line

sedanolico sedanòlico (o sedanònico) agg. [der. di sedan(o), con i suff. -olo2 e -ico (o col suff. -onico)]. – Acido s.: composto organico, ossiacido derivato dal cicloesene, di odore gradevole, contenuto [...] insieme col suo lattone nell’olio essenziale di sedano ... Leggi Tutto

ornitina

Vocabolario on line

ornitina s. f. [der. di ornito-, perché isolata per la prima volta dall’urina di uccelli]. – Composto organico, acido α, δ-diaminovalerianico, aminoacido non essenziale presente nelle proteine, combinato [...] con la guanidina, a costituire l’arginina; ha grande importanza biologica in quanto compare nel ciclo di formazione dell’urea, in successione tra l’arginina (dalla quale si forma, assieme all’urea, per ... Leggi Tutto

rufigàllico

Vocabolario on line

rufigallico rufigàllico agg. [comp. del lat. rufus «rosso» e di gallico2]. – Acido r., composto organico, derivato dall’antrachinone, usato per la tintura di fibre tessili e come reattivo cromatico per [...] lo zirconio e l’afnio ... Leggi Tutto

biurèto

Vocabolario on line

biureto biurèto s. m. [comp. di bi- e urea]. – Composto organico, amide dell’acido allofanico; ha come caratteristica la proprietà di dare, in soluzione alcalina, colorazione violetta con sali di rame, [...] reazione questa comune a tutte le sostanze che contengono due o più gruppi −CONH− contigui o vicini, e perciò usata come saggio per la determinazione qualitativa delle proteine e dei peptidi ... Leggi Tutto

poliacrìlico

Vocabolario on line

poliacrilico poliacrìlico agg. [comp. di poli- e acrilico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di prodotto ottenuto per polimerizzazione di composti acrilici: fibre p., lo stesso che fibre poliacrilonitriliche; [...] sintetiche ottenute dagli acidi acrilico e metacrilico, dalle loro anidridi, dai loro esteri, ecc. Tra i derivati p. è da ricordare il prodotto di polimerizzazione dell’estere metilico dell’acido metacrilico, noto con il nome di vetro organico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

malonìl-

Vocabolario on line

malonil- malonìl- [der. di malon(ico), col suff. -ile]. – Prefisso che, in un composto organico, indica la presenza del radicale bivalente −OCCH2CO−, derivante dall’acido malonico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 39
Enciclopedia
acetico, acido
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
ortocarbossilico, acido
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali