• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Chimica [356]
Industria [21]
Medicina [21]
Industria chimica e petrolchimica [19]
Chimica industriale [19]
Farmacologia e terapia [16]
Industria cosmetica e farmaceutica [16]
Biologia [10]
Fisica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]

prostanòico

Vocabolario on line

prostanoico prostanòico agg. [der. di prosta(ta), con -n- eufonico e il suff. -oico]. – Acido p.: composto organico dal quale si possono far derivare le prostaglandine, costituito da un anello pentaciclico [...] al quale, su due atomi di carbonio vicini, sono unite due catene idrocarburiche, di otto e di sette atomi di carbonio, l’ultima delle quali terminante con un gruppo carbossilico ... Leggi Tutto

indometacina

Vocabolario on line

indometacina s. f. [comp. di indo(lo), met(ossi)- e ac(etico), col suff. -ina]. – Composto organico, derivato dell’acido indolacetico (v. indol-), dotato di proprietà antiflogistiche, analgesiche, antipiretiche, [...] utilizzato nel trattamento di affezioni articolari degenerative e infiammatorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fiṡetina

Vocabolario on line

fisetina fiṡetina s. f. [der. del ted. Fiset(holz), la corteccia dello scotano]. – Colorante organico contenuto nel legno di scotano (Cotinus coggygria, sinon. Rhus cotinus) e in altri legni, come glicoside [...] in combinazione con acido tannico; tinge in colore bruno arancio, non stabile, le fibre mordenzate con allume; si usa inoltre nel tannaggio di cuoi fini che devono essere colorati in giallo rosso. ... Leggi Tutto

glutamina

Vocabolario on line

glutamina (o glutammina) s. f. [der. di glu-tam(ico), col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido derivato dall’acido glutamico, abbondante nelle proteine e presente, libero, in molti tessuti animali [...] e vegetali (nei quali partecipa a diversi processi di sintesi biologica), talora usato come coadiuvante nella terapia dell’affaticamento mentale e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

glutatione

Vocabolario on line

glutatione glutatïóne s. m. [comp. di glut(amico) e tio-, col suff. -one]. – Composto organico, costituito dall’unione di una molecola di acido glutamico, una di cisteina e una di glicina, presente in [...] notevole quantità nelle cellule del lievito, nei globuli rossi, nei muscoli, ecc.; prende parte attiva a molti processi metabolici di ossidoriduzione ... Leggi Tutto

morrüina

Vocabolario on line

morruina morrüina s. f. [der. di (acido) morruico]. – Composto organico di natura basica estratto dall’olio di fegato di merluzzo, che si presenta come un liquido oleoso denso e giallo. ... Leggi Tutto

nitranìlico

Vocabolario on line

nitranilico nitranìlico agg. [comp. di nitro- e anil(ina)]. – Acido n.: composto organico (benzochinone contenente due gruppi ossidrilici e due gruppi nitro-), sostanza cristallina gialla usata in chimica [...] analitica per la determinazione degli alcaloidi ... Leggi Tutto

nitrazione

Vocabolario on line

nitrazione nitrazióne s. f. [der. di nitrare]. – In chimica, reazione mediante la quale si introducono in un composto organico uno o più gruppi nitro- (−NO2), usando per lo più l’acido nitrico come agente [...] nitrante; la reazione si esegue su composti aromatici e paraffine, su amine organiche, su alcoli alifatici polivalenti e carboidrati, per produrre nitroparaffine, nitramine, esteri nitrici (o nitrati), che sono largamente adoperati nell’industria sia ... Leggi Tutto

piridossalfosfòrico

Vocabolario on line

piridossalfosforico piridossalfosfòrico agg. [comp. di piridossale e fosforico]. – Acido p.: composto organico, derivato monofosforico del piridossale, di cui rappresenta la forma biologicamente attiva; [...] oltre ad avere azione vitaminica come quella della piridossina, costituisce il coenzima di numerose reazioni che interessano gli aminoacidi ... Leggi Tutto

pirimidina

Vocabolario on line

pirimidina s. f. [der. di piridina, con inserzione di imido-]. – Composto organico eterociclico con anello formato da quattro atomi di carbonio e due di azoto in posizione 1,3: è una sostanza cristallina [...] non esistente in natura ma ottenibile per sintesi, il cui nucleo fa parte della molecola di molti composti di interesse biologico (acidi nucleici, acido urico) e farmaceutico (acidi barbiturici). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 39
Enciclopedia
acetico, acido
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
ortocarbossilico, acido
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali