condroitinsolforico
condroitinsolfòrico agg. [comp. di condroitina e solforico]. – Acido c.: composto organico costituente dei tessuti connettivi, formato da acido uronico, galattosamina, acido acetico [...] e acido solforico, che rappresenta il gruppo prostetico di alcuni mucoprotidi (detti condromucoprotidi). ...
Leggi Tutto
orto-
òrto- [dal gr. ὀρϑός «diritto1»]. – 1. Primo elemento di numerose parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che significa genericam. «retto, diritto», nelle varie accezioni in [...] di ossidrili per atomo di non metallo: così, dei diversi acidi del fosforo pentavalente si dice acido ortofosforico quello di formula O=P(OH)3. Premesso al nome di un acidoorganico, indica il prodotto, instabile, in cui il carbossile ha addizionato ...
Leggi Tutto
pteroico
pteròico agg. [comp. di pter(idina) e -oico di benzoico]. – Acido p.: composto organico risultante dall’unione di un derivato della pteridina con l’acido para-aminobenzoico; per condensazione [...] con l’acido glutamico dà l’acido folico, detto anche pteroilglutamico. ...
Leggi Tutto
stearina
s. f. [dal fr. stéarine, der. del gr. στέαρ «grasso»]. – Composto organico, gliceride dell’acido stearico: a seconda che uno, due o tre dei gruppi alcolici del glicerolo siano esterificati, [...] grassi risultanti dalla saponificazione di sevo, olî animali, ecc., e costituita da acido stearico misto ad acido palmitico e a poco acido oleico; già usata nella fabbricazione delle candele dette steariche (per le quali si usa oggi piuttosto la ...
Leggi Tutto
bromobenzoico
bromobenzòico agg. [comp. di bromo1 e (acido) benzoico] (pl. m. -ci). – Acido b.: composto organico, derivato dall’acido benzoico sostituendo uno o più atomi d’idrogeno del nucleo benzenico [...] con altrettanti atomi di bromo; i varî acidi bromobenzoici trovano impiego in numerose sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
eicosandioico
eicoṡandïòico agg. [comp. di eicosano e dioico]. – Acido e.: composto organico, acido bicarbossilico insaturo a venti atomi di carbonio, a catena lineare, contenuto come gliceride misto [...] con acido oleico nella cera giapponese. ...
Leggi Tutto
ossalacetico
ossalacètico agg. [comp. di ossal(ico) e acetico]. – Acido o.: composto organico, acido bicarbossilico (per il quale sono possibili la forma chetonica e quella enolica, che è la prevalente), [...] di vista biologico: prodotto intermedio del ricambio protidico, glicidico e lipidico, entra nel ciclo di formazione dell’acido citrico, concorre a ostacolare la formazione dei corpi chetonici, e funziona da trasportatore di idrogeno nei processi di ...
Leggi Tutto
elaidinico
elaidìnico agg. [der. di elaidina]. – Acido e.: composto organico, acido alifatico insaturo, a 18 atomi di carbonio, isomero trans dell’acido oleico; si presenta in cristalli tabulari, incolori. ...
Leggi Tutto
punicico
punìcico agg. [der. di punicina]. – Acido p.: composto organico, acido grasso, isomero dell’acido eleostearico, presente nell’olio di semi di melograno. ...
Leggi Tutto
clorobenzoico
clorobenżòico agg. [comp. di cloro e (acido) benzoico]. – Acido c.: composto organico derivato dall’acido benzoico per sostituzione di uno o più atomi d’idrogeno dell’anello benzenico con [...] altrettanti di cloro; i suoi isomeri più importanti sono adoperati nella preparazione di coloranti, come battericidi, fungicidi, insetticidi ...
Leggi Tutto
Acido organico di formula CH3COOH. Si presenta come un liquido incolore, di odore pungente, caratteristico dell’aceto in cui si ritrova in piccola percentuale. Allo stato puro costituisce un liquido irritante, solidifica a 16,6 °C e prende il...
Acido organico contenente due ossidrili in più rispetto a un acido carbossilico corrispondente: così l’acido ortoformico ha formula H−C(OH)3 mentre l’acido formico ha formula HCOOH, l’acido ortoacetico CH3C(OH)3 e l’acido acetico CH3COOH ecc....