raion
ràion s. m. [dall’ingl. rayon, marchio di fabbrica]. – Nome, usato spesso come sinon. di seta artificiale, di una classe di fibre tessili artificiali ottenute dalla cellulosa attraverso varî sistemi [...] liquido di elevata viscosità (viscosa), il quale, attraversando sotto pressione filiere immerse in un bagno di acidosolforico, subisce una coagulazione in forma di sottile filamento, con decomposizione dello xantato e rigenerazione della cellulosa ...
Leggi Tutto
solforile
s. m. [der. del lat. sulphur «zolfo», col suff. -ile]. – In chimica, radicale di formula =SO2, derivabile dall’acidosolforico per eliminazione dei due gruppi −OH: cloruro di s., liquido incolore, [...] di odore pungente, usato come solvente e come agente clorurante ...
Leggi Tutto
selenio
selènio s. m. [lat. scient. Selenium, der. del gr. σελήνη «luna», sul modello di tellurio (v.), per la somiglianza delle proprietà dei due elementi]. – Elemento chimico di simbolo Se, numero [...] dalle polveri dei forni di arrostimento e dalle melme delle camere di piombo degli impianti per la fabbricazione dell’acidosolforico, si ricava oggi dalle melme anodiche degli impianti di raffinazione elettrolitica del rame (e anche per recupero dai ...
Leggi Tutto
rame
s. m. [lat. tardo aeramen, der. di aes aeris «rame, bronzo»]. – 1. a. In chimica, elemento di simbolo Cu (dal nome lat. cuprum, der. di aes Cyprium «bronzo di Cipro»), peso atomico 63,55, numero [...] via umida, in crescente progresso, evita l’inquinamento atmosferico e si effettua attraverso le operazioni di lisciviazione, con acidosolforico, o con soluzioni di ammoniaca e carbonato ammonico capaci di formare col rame un sale complesso che per ...
Leggi Tutto
metacloralio
metacloràlio s. m. [comp. di meta- e cloralio]. – In chimica organica, composto trimero del cloralio (ottenuto in presenza della luce per azione dell’acidosolforico), massa amorfa che per [...] riscaldamento rigenera cloralio ...
Leggi Tutto
digestione
digestióne s. f. [dal lat. digestio -onis, der. di digerĕre (v. digerire), part. pass. digestus]. – 1. In fisiologia, l’insieme dei processi meccanici e chimici (masticazione e insalivazione, [...] fa subire a certe sostanze per l’azione di reattivi chimici (per es., la decomposizione delle proteine per mezzo di acidosolforico). b. Trattamento che si fa subire a sostanze naturali ad opera di reattivi chimici, del calore, della pressione (per ...
Leggi Tutto
xilosio
xilòṡio (o xilòṡo) s. m. [der. di xil(ano), col suff. -osio (o -oso)]. – Composto organico, detto anche zucchero di legno, pentosio che si ottiene dagli xilani per idrolisi con acidosolforico [...] diluito, usato nella concia delle pelli e come alimento per diabetici ...
Leggi Tutto
idrometallurgia
idrometallurgìa s. f. [comp. di idro- e metallurgia]. – Settore della tecnica che riguarda l’estrazione dei metalli dai loro minerali attraverso solubilizzazione con adatto solvente (acqua, [...] acidosolforico, ecc.) e successiva separazione per via elettrolitica. ...
Leggi Tutto
attaccare
v. tr. [prob. tratto da staccare con mutamento di prefisso] (io attacco, tu attacchi, ecc.). – 1. a. Fermare un oggetto con sostanza adesiva, unire una cosa a un’altra per mezzo di colla e [...] fumo attacca i polmoni; l’alcol attacca il fegato. Con sign. affine, in chimica, produrre un’alterazione, una reazione: l’acidosolforico attacca il rame. 6. intr. pron. In senso proprio, restare aderente: le pagine si sono tutte attaccate; anche di ...
Leggi Tutto
amiloide
amilòide agg. e s. m. [comp. di amilo- e -oide]. – 1. agg. Che ha aspetto o caratteristiche simili a quelle dell’amido. In medicina, è riferito alla sostanza caratteristica del processo degenerativo [...] tale processo degenerativo (per es., rene amiloide). 2. s. m. In chimica, prodotto ottenuto trattando cellulosa con acidosolforico piuttosto concentrato; è una sostanza colloidale che per diluizione con acqua diventa gelatinosa e viene usata nella ...
Leggi Tutto
solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore....
Chimica
Prodotto ottenuto trattando cellulosa con acido solforico piuttosto concentrato; è sostanza colloidale che per diluizione con acqua diviene gelatinosa. Se al trattamento precedente si sottopone un foglio di carta di cellulosa pura, sulla...