solfidrico
solfìdrico (o sulfìdrico) agg. [comp. di solf- (o sulf-) e -idrico]. – Acido s., composto chimico, idracido dello zolfo, di formula H2S, detto anche idrogeno solforato o solfuro di idrogeno; [...] per usi industriali, si ottiene come sottoprodotto in lavorazioni diverse (distillazione dei carboni fossili, raffinazione dei petrolî, ecc.), e viene poi utilizzato nella produzione dell’acido solforico, dello zolfo, di composti organici solforati. ...
Leggi Tutto
solfito
s. m. [der. di solf(oroso), col suff. -ito]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali neutri o acidi (questi ultimi detti anche bisolfiti o solfiti acidi o idrogeno-solfiti) dell’acido solforoso, [...] che, per ossidazione (con l’aria o altri ossidanti), si trasformano nei corrispondenti solfati, per azione degli acidi sviluppano anidride solforosa (con azione riducente, decolorante, antifermentativa), e per riduzione danno i solfuri. 2. In chimica ...
Leggi Tutto
nailon
nàilon s. m. [dall’ingl. nylon, marchio di fabbrica]. – Materia plastica sintetica ottenuta dalla policondensazione di una diamina e di un acido bibasico, dotata di elevata resistenza meccanica, [...] .; filo, corde di n.; spazzole di nailon, ecc. Sotto il nome di nailon sono oggi in commercio prodotti chimicamente diversi, a seconda dell’amina e dell’acido impiegati (e in genere contrassegnati con numeri diversi), ma dotati di analoghe proprietà. ...
Leggi Tutto
solfofosfolipide
s. m. [comp. di solfo-, fosfo(ro) e lipide]. – In chimica organica, nome generico di lipide dal quale per idrolisi si liberano acido ortofosforico e acido solforico. ...
Leggi Tutto
ditionico
ditïònico agg. [der. di ditione]. – Acido d.: composto chimico, di formula H2S2O6, noto solo in soluzione o sotto forma di sali (ditionati); a caldo, si decompone dando acido solforico e anidride [...] solforosa ...
Leggi Tutto
antiurico
antïùrico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e (acido) urico] (pl. m. -ci). – Di farmaco che favorisce l’eliminazione di acido urico con le urine o ne ostacola la sintesi endogena; anche sost.: [...] fare uso di antiurici ...
Leggi Tutto
picolinico
picolìnico agg. [der. di picolina]. – Acido p.: composto organico, isomero dell’acido nicotinico, che si ottiene ossidando l’α- picolina; è dotato di proprietà tubercolostatiche. ...
Leggi Tutto
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...