• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
1908 risultati
Tutti i risultati [1908]
Chimica [1245]
Biologia [176]
Medicina [167]
Industria [157]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Industria chimica e petrolchimica [66]
Chimica industriale [66]
Geologia [50]
Alimentazione [50]

propionibattèrio

Vocabolario on line

propionibatterio propionibattèrio s. m. [lat. scient. Propionibacterium, comp. di propion(ico) e del nome del genere Bacterium: v. batterio]. – Genere di batterî eubatteriali della famiglia propionibatteriacee, [...] comprendente una decina di specie, immobili, gram-positive, asporigene, anaerobiche, che fanno fermentare l’acido lattico, i carboidrati, i polialcoli, con formazione di acido propionico. ... Leggi Tutto

propiònico

Vocabolario on line

propionico propiònico agg. [dal fr. propionique, comp. di pro-2 e gr. πίων «grasso», con allusione al fatto che è il primo nell’ordine dei veri acidi grassi perché il formico e l’acetico che lo precedono [...] nella serie non entrano a formare sostanze grasse] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido p., acido alifatico monovalente saturo derivato dal propano; è un liquido oleoso incolore, dall’odore lievemente pungente e di rancido, presente nel latte, ... Leggi Tutto

-ònico

Vocabolario on line

-onico -ònico. – In chimica organica, suffisso caratteristico degli ossiacidi che si ottengono per ossidazione moderata degli aldosî con trasformazione del gruppo aldeidico in carbossile; il nome dell’acido [...] si forma aggiungendo il suffisso al tema del nome dell’aldosio da cui proviene (per es., l’acido ottenuto per ossidazione del glicosio si chiama gliconico, quello ottenuto per ossidazione del gulosio è detto gulonico, ecc.). ... Leggi Tutto

lìtico1

Vocabolario on line

litico1 lìtico1 agg. [dal gr. λιϑικός, der. di λίϑος «pietra»] (pl. m. -ci). – 1. Di pietra: oggetti l.; monumenti l.; è termine usato particolarm. in etnologia e paletnologia: armi l., arnesi l., industria [...] studiosi di archeologia americana al più antico stadio culturale preistorico testimoniato nel Nuovo Mondo, comprendente le culture dei cacciatori di grossa selvaggina pleistocenica, con industrie di pietra scheggiata. 2. Acido l.: antico nome dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

urànio²

Vocabolario on line

uranio2 urànio2 s. m. [lat. scient. Uranium, denominato così (1789) per solennizzare la scoperta, fatta pochi anni prima (1781), del pianeta Urano, che a sua volta è dal nome greco, Οὐρανός, del dio [...] fosforico da alcune rocce fosfatiche (da un impianto capace di produrre 700 t al giorno di acido fosforico, calcolato al 100%, è possibile ottenere 450 g di ossido di uranio, U3O8); un’altra fonte potenziale di uranio è rappresentata dall’acqua di ... Leggi Tutto

idròliṡi

Vocabolario on line

idrolisi idròliṡi s. f. [comp. di idro- e -lisi]. – In senso generico, reazione di scissione prodotta dall’acqua. Più specificamente: in chimica organica, ogni reazione nella quale un composto si scinde [...] e ossidrile di una o più molecole di acqua (per es., la scissione di un estere nell’alcole e nell’acido corrispondenti, comunem. detta reazione di saponificazione); in chimica inorganica, ogni reazione che avviene nella soluzione acquosa di un sale ... Leggi Tutto

eufòrbico

Vocabolario on line

euforbico eufòrbico agg. [der. di euforbia]. – In chimica organica, acido e., acido isolato dall’estratto resinoso delle diverse specie di euforbia. ... Leggi Tutto

neutraliżżazióne

Vocabolario on line

neutralizzazione neutraliżżazióne s. f. [der. di neutralizzare]. – L’atto, il fatto di neutralizzare o di essere neutralizzato, nei varî sign. del verbo: 1. In diritto internazionale, la condizione giuridica [...] ecc., allo scopo di neutralizzare le soluzioni che impregnano i semilavorati). Calore di n., quello sviluppato nella neutralizzazione di un acido con una base. Indice di n. di un olio, la quantità (in milligrammi) di idrossido potassico necessaria a ... Leggi Tutto

pregnandiolġlicurònico

Vocabolario on line

pregnandiolglicuronico pregnandiolġlicurònico agg. [comp. di pregnandiolo e glicuronico]. – In biochimica, acido p. (o pregnandiolglicurònide s. m.), composto risultante dall’eterificazione del pregnandiolo [...] con l’acido glicuronico; rappresenta la forma sotto la quale la massima parte del pregnandiolo compare nelle urine. ... Leggi Tutto

xilònico

Vocabolario on line

xilonico xilònico agg. [der. di xilo(sio), col suff. -onico]. – Acido x.: in chimica organica, acido pentonico derivato per ossidazione dello xilosio, esistente in due forme stereoisomere otticamente [...] attive ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 191
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
ACIDO
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali