sialico2
sïàlico2 agg. [der. di sialo-] (pl. m. -ci). – Acido s.: in biochimica, nome generico di alcuni derivati dell’acido neuraminico (in partic. il derivato N-acetilico), componenti di mucoproteine [...] e mucopolisaccaridi, ampiamente distribuiti nel mondo animale: nella saliva, nel liquido seminale, nel siero di sangue, negli eritrociti, ecc ...
Leggi Tutto
urocanico
urocànico (o urocanìnico) agg. [comp. di uro-2 e cane, col suff. -ico]. – Acido u.: composto organico, acido carbossilico eterociclico, con nucleo imidazolico, formatosi dall’istidina e trovato [...] per la prima volta nelle urine del cane; è presente anche nelle urine e nel sudore dell’uomo ...
Leggi Tutto
morchia
mòrchia s. f. [lat. *amŭrcŭla, dim. di amurca (dal gr. ἀμόργη) «morchia»]. – 1. Residuo dell’olio di oliva dopo chiarificazione, dal quale, per ebollizione in acqua, cottura al forno o trattamento [...] solforico, si ricava un olio molto acido e scadente, usato per la preparazione di saponi e come lubrificante, mentre la parte solida viene utilizzata come concime. 2. a. Grasso per veicoli agricoli, spec. carri, fatto con la morchia dell’olio: dare ...
Leggi Tutto
mordente
mordènte s. m. [uso sostantivato del part. pres. di mordere]. – 1. Nella tecnica: a. Ogni sostanza (sali di alluminio, di ferro, di stagno, ecc., acido tannico, citrico e tartarico) atta a fissare, [...] polvere. c. Sostanza usata per rendere terse le superfici metalliche destinate a una saldatura eterogena. d. Soluzione acida (per es., acido nitrico, percloruro di ferro, entrambi in soluzione acquosa) usata per l’incisione su lastre metalliche, allo ...
Leggi Tutto
metossi-
metòssi- [comp. di met(il)- e ossi-]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza di uno o più radicali metossile nella molecola di un composto, come, per es., nell’acido metossibenzoico, [...] di cui la forma para è più nota col nome di acido anisico, sostanza cristallina usata in varie sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
decanoico
decanòico agg. [der. di decano2]. – In chimica organica, acido d., altra denominazione dell’acido caprinico; analogam., aldeide d., sinon. di aldeide caprinica (o decanale). ...
Leggi Tutto
uroporfirina
s. f. [comp. di uro-2 e porfirina]. – In biochimica, porfirina che ha come gruppi sostituenti nelle catene laterali quattro radicali dell’acido acetico e quattro dell’acido propionico; si [...] ritrova nelle urine solo in tracce in condizioni normali, in quantità più o meno elevate in determinate condizioni morbose (alterazioni del metabolismo delle porfirine, intossicazione da piombo, ecc.), ...
Leggi Tutto
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...