• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
1908 risultati
Tutti i risultati [1908]
Chimica [1245]
Biologia [176]
Medicina [167]
Industria [157]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Industria chimica e petrolchimica [66]
Chimica industriale [66]
Geologia [50]
Alimentazione [50]

docoṡàn-

Vocabolario on line

docosan- docoṡàn- [tratto da docosano]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, di un radicale derivato dall’idrocarburo docosano: per es., acido docosandienòico, acido [...] bicarbossilico presente nell’olio di alcuni pesci; acido docosandiòico, acido bicarbossilico presente nel sughero. ... Leggi Tutto

deacidificazióne

Vocabolario on line

deacidificazione deacidificazióne s. f. [der. di acido, col pref. de-]. – In chimica, asportazione o neutralizzazione di un acido presente in un sistema, che si possono effettuare o aggiungendo al sistema [...] una base che neutralizza l’acido, oppure per adsorbimento dell’acido libero mediante resina scambiatrice di ioni. ... Leggi Tutto

glicidico1

Vocabolario on line

glicidico1 ġlicìdico1 agg. [der. di glicide1] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale glicide: acido g., acido carbossilico alifatico a tre atomi di carbonio, isomero dell’acido piruvico, [...] che per addizione di una molecola d’acqua si trasforma in acido glicerico. ... Leggi Tutto

zolfo

Vocabolario on line

zolfo zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – 1. a. Elemento chimico non metallico di simbolo S, numero atomico 16, peso atomico 32,06, del sesto gruppo del sistema periodico, molto [...] ., serie di disturbi dovuti al prolungato contatto con solfuro di carbonio o anidride solforosa o idrogeno solforato o vapori di acido solforico. b. Nell’uso com., con sign. generico: miniere, giacimenti di z.; i cavatori di z. della Sicilia; dare lo ... Leggi Tutto

piperonìlico

Vocabolario on line

piperonilico piperonìlico agg. [der. di piperonile, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, serie p., serie di composti contenenti il radicale piperonile; alcole p., sostanza cristallina [...] ottenuta per idrogenazione dell’aldeide piperonilica; aldeide p., sostanza cristallina ottenuta dall’ossidazione dell’acido piperico, anche detta piperonalio o eliotropina perché di odore simile a quello dei fiori di eliotropio, usata in profumeria; ... Leggi Tutto

piridincarbossìlico

Vocabolario on line

piridincarbossilico piridincarbossìlico agg. [comp. di piridin- e carbossilico]. – In chimica organica, acido p., denominazione generica degli acidi mono- o policarbossilici ottenuti per ossidazione [...] degli omologhi o di altri derivati della piridina (acido picolinico, acido nicotinico, acido isonicotinico). ... Leggi Tutto

piro-

Vocabolario on line

piro- [dal gr. πῦρ πυρός «fuoco», in composizione πυρο-]. – Primo elemento di molte parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che fa riferimento al fuoco e a concetti analoghi (fiamma, [...] il liquido ottenuto dalla distillazione secca del legno; più particolarm., in termini come piroacido, acido pirofosforico, acido pirosolforico, ecc., indica che un acido deriva da un altro per riscaldamento e contiene, rispetto a quello, per ogni due ... Leggi Tutto

pirofosfòrico

Vocabolario on line

pirofosforico pirofosfòrico agg. [comp. di piro- e fosforico]. – In chimica, acido p., composto ossigenato del fosforo, di formula H4P2O7, che si forma dall’acido fosforico ordinario (acido ortofosforico) [...] per eliminazione di acqua: è un acido forte che si presenta come una massa incolore, vetrosa o sciropposa, igroscopica. ... Leggi Tutto

pirofosforóso

Vocabolario on line

pirofosforoso pirofosforóso agg. [comp. di piro- e fosforoso]. – In chimica, acido p., acido di formula H4P2O5, sostanza cristallina incolore che fonde a 38 °C e si decompone a 100 °C; si forma facendo [...] reagire tricloruro di fosforo con acido fosforoso e si idrolizza in acqua dando acido fosforoso. ... Leggi Tutto

perossisolfòrico

Vocabolario on line

perossisolforico perossisolfòrico agg. [comp. di perossi- e solforico] (pl. m. -ci). – In chimica, nome di due acidi: l’acido perossimonosolforico (detto anche acido di Caro), di formula H2SO5, e l’acido [...] perossidisolforico (o semplicem. acido persolforico), di formula H2S2O8; sono entrambi sostanze cristalline dotate di energico potere ossidante, tanto da poter dare reazioni esplosive. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
ACIDO
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali