• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
1908 risultati
Tutti i risultati [1908]
Chimica [1245]
Biologia [176]
Medicina [167]
Industria [157]
Farmacologia e terapia [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [67]
Industria chimica e petrolchimica [66]
Chimica industriale [66]
Geologia [50]
Alimentazione [50]

anidride

Vocabolario on line

anidride s. f. [der. di anidro]. – In chimica, denominazione generica di alcuni composti dai quali si è tolta acqua, riferita in partic. alle anidridi degli acidi, cioè a quei composti che con acqua [...] : a. semplici, quelle che con acqua danno un solo acido (per es., l’anidride solforica che forma l’acido solforico); a. composte, quelle che danno due acidi diversi. La nomenclatura ufficiale non usa più il termine anidride, ma lo sostituisce con ... Leggi Tutto

ossalacètico

Vocabolario on line

ossalacetico ossalacètico agg. [comp. di ossal(ico) e acetico]. – Acido o.: composto organico, acido bicarbossilico (per il quale sono possibili la forma chetonica e quella enolica, che è la prevalente), [...] di vista biologico: prodotto intermedio del ricambio protidico, glicidico e lipidico, entra nel ciclo di formazione dell’acido citrico, concorre a ostacolare la formazione dei corpi chetonici, e funziona da trasportatore di idrogeno nei processi di ... Leggi Tutto

ossalile

Vocabolario on line

ossalile s. m. [der. di ossal(ico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale acido bivalente, di formula −CO−CO−, derivabile dall’acido ossalico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi [...] carbossilici; cloruro di o., sostanza estremamente tossica che si forma facendo reagire l’acido ossalico con il pentacloruro di fosforo. ... Leggi Tutto

elaidìnico

Vocabolario on line

elaidinico elaidìnico agg. [der. di elaidina]. – Acido e.: composto organico, acido alifatico insaturo, a 18 atomi di carbonio, isomero trans dell’acido oleico; si presenta in cristalli tabulari, incolori. ... Leggi Tutto

elaidiniżżazióne

Vocabolario on line

elaidinizzazione elaidiniżżazióne s. f. [der. di elaidinico]. – In chimica organica, trasformazione dell’acido oleico in acido elaidinico, che si verifica durante alcuni trattamenti subìti dall’acido [...] oleico ... Leggi Tutto

iposolforóso

Vocabolario on line

iposolforoso iposolforóso agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e solforoso]. – Acido i.: sinon. di acido idrosolforoso (H2S2O4); lo stesso nome fu dato in passato, erroneamente, all’acido tiosolforico. ... Leggi Tutto

punìcico

Vocabolario on line

punicico punìcico agg. [der. di punicina]. – Acido p.: composto organico, acido grasso, isomero dell’acido eleostearico, presente nell’olio di semi di melograno. ... Leggi Tutto

tànnico

Vocabolario on line

tannico tànnico agg. [der. di tann(ino)] (pl. m. -ci). – Che ha relazione col tannino: piante t., prodotti t., tannanti; in enologia, detto del vino, solitamente quello rosso e giovane, che, alla sensazione [...] gustativa, si presenta ricco di tannino. Acido t., estere formato da glicosio e acido gallico, detto anche acido gallotannico in quanto presente nelle noci di galla, dalle quali si estrae; viene usato in terapia come astringente, sia per via interna, ... Leggi Tutto

eṡacoṡanòico

Vocabolario on line

esacosanoico eṡacoṡanòico agg. [der. di esacosano]. – Acido e.: acido alifatico saturo, lo stesso che acido cerotico. ... Leggi Tutto

eṡadecanòico

Vocabolario on line

esadecanoico eṡadecanòico agg. [der. di esadecano]. – Acido e.: acido alifatico saturo, più noto sotto il nome di acido palmitico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 191
Enciclopedia
acido
In termini generali sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone ecc.), capace di attaccare i metalli (e alcuni loro ossidi) e in grado di reagire con altre sostanze, dette basi, dando luogo a sali. In particolare...
ACIDO
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi era ben conosciuta agli antichi, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali