diplozoo
diplożòo s. m. [lat. scient. Diplozoon, comp. di diplo- e -zoon (v. -zoo)]. – In zoologia, genere di vermi trematodi monogenei, a cui appartiene una singolare specie (Diplozoon paradoxum), i [...] cui individui adulti vivono perennemente accoppiati sulle branchie di pesci d’acquadolce, delle quali sono parassiti. ...
Leggi Tutto
dipnoi
dìpnoi (o dipnòi) s. m. pl. [lat. scient. Dipnoi, dal gr. δίπνοος «con doppia respirazione»]. – Ordine di pesci ossei d’acquadolce, in gran parte fossili, oggi rappresentati da poche specie, [...] di forma allungata, coperti di squame sottili, con scheletro prevalentemente cartilagineo, corda dorsale persistente, e vertebre senza corpo vertebrale; respirano sia per branchie sia per mezzo di una ...
Leggi Tutto
lombriculidi
lombricùlidi s. m. pl. [lat. scient. Lumbriculidae, dal nome del genere Lumbriculus, der. a sua volta, con suffisso dim., del nome del genere Lumbricus (v. lombricidi e lombrico)]. – In [...] zoologia, famiglia di anellidi oligocheti che comprende forme di media grandezza (fino a 15 cm), d’acquadolce, con quattro setole per segmento, distribuite in due paia ventrali e due laterali; in Italia è comune la specie Lumbriculus variegatus, di ...
Leggi Tutto
rincobdellidi
rincobdèllidi s. m. pl. [lat. scient. Rhynchobdellidae, dal nome del genere Rhynchobdella, comp. di rhyncho- «rinco-» e gr. βδέλλα «sanguisuga»]. – In zoologia, ordine di anellidi irudinei [...] che comprende specie d’acquadolce o marina, parassite di molluschi, pesci, anfibî, testuggini, caratterizzate da una tipica proboscide contenuta in una tasca che si apre all’esterno al centro della ventosa boccale, o, più raram., in corrispondenza ...
Leggi Tutto
gobidi
gòbidi s. m. pl. [lat. scient. Gobiidae, dal nome del genere Gobius, e questo dal lat. class. gobius «ghiozzo»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, marini o d’acquadolce, a vasta distribuzione [...] geografica: sono di piccole dimensioni, privi di vescica natatoria, con capo tozzo, corpo allungato e appiattito, e pinne ventrali unite fra loro a formare un disco adesivo ...
Leggi Tutto
gadidi
gàdidi s. m. pl. [lat. scient. Gadidae, dal nome del genere Gadus, e questo dal gr. γάδος «merluzzo»]. – Famiglia di pesci dell’ordine gadiformi, che comprende numerose specie pregiate per le [...] loro carni, come il merluzzo, il nasello, ecc., diffuse soprattutto nelle acque marine dell’emisfero settentrionale, salvo poche specie d’acquadolce, come la bottatrice. ...
Leggi Tutto
statoblasto
s. m. [comp. di stato- e -blasto]. – In zoologia, gemma dei briozoi d’acquadolce, resistente alle diverse condizioni ambientali, che, in condizioni adatte, si sviluppa dando origine a una [...] nuova colonia ...
Leggi Tutto
fitoplancton
fitoplàncton s. m. [comp. di fito- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi vegetali che costituiscono il plancton; si distinguono un f. d’acquadolce e un f. marino, costituiti [...] da cloroficee, diatomee, dinoflagellati, ecc ...
Leggi Tutto
piscicola
piscìcola s. m. [lat. scient. Piscicola, comp. del lat. class. piscis «pesce» e -cola «che abita» (v. -collo), in quanto parassita di pesci] (pl. -i). – In zoologia, genere di anellidi piscicolidi [...] sanguisughe dal corpo cilindrico con ventosa orale e ventosa posteriore a campana, parassite di pesci; una specie d’acquadolce, Piscicola geometra, vive a spese delle carpe e le lesioni cutanee che produce costituiscono la via d’ingresso ...
Leggi Tutto
potamobio
potamòbio s. m. [lat. scient. Potamobius, comp. di potamo- e -bius «-bio»]. – Genere di crostacei d’acquadolce, sinon. di astaco. ...
Leggi Tutto
Genere di Cetacei Odontoceti, d’acqua dolce, unico della famiglia Platanistidi, a cui appartengono le specie Platanista minor, del fiume Indo, e Platanista gangetica (v. fig.), dei fiumi Gange, Brahmaputra e affluenti: simile ai delfini, ma...
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici.
Anatomia
I M. hanno corpo a tegumento molle, generalmente protetto da un guscio,...