incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente [...] a mano (i. a bulino, a puntasecca, a mezzatinta o maniera nera) sia usando una sostanza corrosiva (i. all’acquaforte, all’acquatinta) dopo avere steso sulla lastra metallica uno strato di vernice protettiva; una tecnica particolare è la cosiddetta i ...
Leggi Tutto
copia2
còpia2 s. f. [dalla voce prec., intesa come «facoltà (di riprodurre)»]. – 1. a. Trascrizione fedele di una scrittura originale: c. di un documento, di un contratto, di una sentenza, di un testamento; [...] , lo stesso che fotocopia; stampare 5 copie di un documento; anche di riproduzioni artistiche: un’incisione, una litografia, un’acquaforte di cui sono state tirate 50 copie. In informatica, spesso sinon. di duplicato: fare una c. del file, di ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo [...] ferro nella calcografia, la pietra calcarea nella litografia, la seta nella serigrafia): s. di un’incisione, di un’acquaforte, ecc.; con sign. concreto, la riproduzione così ottenuta, come opera grafica: incorniciare una s.; una collezione di stampe ...
Leggi Tutto
morsura
s. f. [der. di morso1, part. pass. di mordere; nel sign. tecnico, dal fr. morsure]. – 1. ant. L’atto e l’effetto del mordere; morso, morsicatura. Anche in senso fig. 2. a. Nelle arti grafiche [...] di metallo viene corrosa da un acido in corrispondenza di linee e segni predisposti per ottenere una incisione all’acquaforte: m. piana, eseguita con una sola immersione nel mordente; m. per coperture, nella quale, una volta raggiunta una sufficiente ...
Leggi Tutto
nitrico
nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] in natura sotto forma di sali (nitrati), energico ossidante che attacca quasi tutti i composti organici e i metalli, meno quelli nobili; era prodotto, in passato, trattando il nitrato di sodio naturale ...
Leggi Tutto
resinotipia
reṡinotipìa s. f. [comp. di resina e -tipia]. – 1. Nelle arti grafiche, tecnica di preparazione di clichés a base di resine sintetiche termoplastiche, che riproducono finemente l’originale [...] , ma da esse si può ottenere un buon numero di copie simili; inoltre sono di facile conservazione. 2. Processo fotografico di stampa artistica interpretativa, detto anche acquaforte fotografica, nel quale si fa uso di pigmenti colorati resinosi. ...
Leggi Tutto
grafico
gràfico agg. e s. m. [dal lat. graphĭcus agg. «che riguarda la scrittura o il disegno», gr. γραϕικός, der. di γράϕω «scrivere, disegnare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la scrittura: [...] a stampa, di solito in più esemplari, su carta o cartone o anche altro materiale; comprende in partic. l’acquaforte, la litografia e sim., ma anche gli altri processi d’incisione, e spesso include il disegno originale, non cioè riprodotto ...
Leggi Tutto
velatura1
velatura1 s. f. [der. di velare2]. – 1. a. L’azione e l’operazione di velare, il fatto di venire velato, soprattutto nel sign. estens. di stendere o spargere su una superficie un leggero strato [...] un dipinto: la maestria nella v. degli antichi pittori veneti (v. più avanti al n. 2); nella tecnica dell’incisione ad acquaforte, l’operazione con cui, prima di ogni tiratura, si sfumano le lastre. Nella tecnica del restauro e della conservazione di ...
Leggi Tutto
(fr. eau-forte; sp. agua fuerte; ted. Radierung; ingl. etching; dal nome medievale dell'acido nitrico, aqua fortis). È un disegno ottenuto incidendo una lastra di metallo per mezzo di un acido. La lastra, ricoperta d'un sottile strato di vernice...
AMATO, Francesco
Alfredo Petrucci
Incisore all'acquaforte, attivo intorno al 1650, secondo Arthur M. Hind. Questi, al pari di altri studiosi, lo pone nell'orbita di G. B. Castiglione e B. Biscaino; ma in effetti l'A. rappresenta, nel quadro...