• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Industria [24]
Alimentazione [19]
Botanica [19]
Chimica [13]
Medicina [6]
Zoologia [5]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]

levìstico

Vocabolario on line

levistico levìstico s. m. [dal lat. tardo levistĭcum, alteraz. di ligustĭcum «ligustico»] (pl. m. -ci). – Grande erba perenne della famiglia ombrellifere (Levisticum officinale), detta anche appio montano [...] . (e in Italia coltivata e inselvatichita lungo le Alpi); in medicina si usavano varie parti della pianta, dal sapore acre e amaro, dotate di azione diuretica. Olio essenziale di l., aromatizzante ottenuto per distillazione delle radici o dei frutti ... Leggi Tutto

malmenare

Vocabolario on line

malmenare v. tr. [comp. di male1 e menare] (io malméno, ecc.). – Ridurre in cattive condizioni con percosse, atti di violenza e sim.; quindi, in genere, percuotere, picchiare, bastonare: lo malmenarono [...] ! (Dante), alludendo alle vessazioni sofferte per il malgoverno. In senso fig., sparlare, criticare con severità: sostenne ... un’acre contesa letteraria sul merito degli scrittori francesi che l’altro aveva malmenati in un certo libro (V. Monti); m ... Leggi Tutto

dispiacévole

Vocabolario on line

dispiacevole dispiacévole agg. [der. di dispiacere2], letter. – Che dispiace, che reca dispiacere o è sgradito (meno com. di spiacevole): un sapore acre e piccante, o aspro, o acido, o acerbo, che per [...] se stesso è d., e pure in un certo grado piace (Leopardi); non poté fare che a Lucia non ne rimanesse uno stupore d., e come un confuso spavento (Manzoni) ... Leggi Tutto

acridina

Vocabolario on line

acridina s. f. [der. del lat. acer acris «acre»]. – In chimica organica, composto estraibile dal catrame di carbon fossile o ottenibile per sintesi, la cui molecola risulta formata dall’unione simmetrica [...] di due anelli benzenici con uno di piridina; viene usata per preparare i coloranti acridinici, basici, di colore che va dal giallo all’arancione, e i farmaci acridinici, antimalarici e antisettici ... Leggi Tutto

acrimònia

Vocabolario on line

acrimonia acrimònia s. f. [dal lat. acrimonia, der. di acer «acre»]. – Asprezza acida e astiosa, acredine: rispondere con a.; è un uomo pieno d’acrimonia. ... Leggi Tutto

acro²

Vocabolario on line

acro2 acro2 s. m. [dall’ingl. acre, affine al lat. ager «campo»]. – Misura anglosassone di superficie agraria, equivalente a 4840 iarde quadrate, cioè a 4046,87 m2. ... Leggi Tutto

pàprica

Vocabolario on line

paprica pàprica (o pàprika) s. f. [dal serbocr. (ma anche ungh. e ted.) paprika, propr. «peperone», der. di papar «pepe» che risale al lat. piper «pepe»]. – Polvere di colore rosso vivo, ricavata da [...] alcune varietà di peperone, leggermente piccante o fortemente acre a seconda che si utilizzino i pericarpi e i semi lavati in acqua, oppure il frutto intero con i semi non lavati; è detta anche pepe rosso, pimento rosso, capsico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aspro¹

Vocabolario on line

aspro1 aspro1 agg. [lat. asper asp(ĕ)ra asp(ĕ)rum]. – 1. a. Ruvido al tatto (cioè non liscio, non levigato): una superficie a.; la buccia a. delle arance. b. Di terreno, accidentato, impervio, selvatico: [...] forte (Dante); quindi faticoso: un’a. salita. c. Di clima o stagione, rigido: a. inverno. 2. a. Che ha il sapore acre della frutta acerba: mele a.; vino aspro. Con quest’accezione, anche sostantivato, sapore aspro: questo vino ha preso l’aspro. b. Di ... Leggi Tutto

assafètida

Vocabolario on line

assafetida assafètida s. f. [lat. scient. assa (o asa) foetida, comp. del lat. mediev. as(s)a, voce di etimo incerto, e del lat. foetĭda, femm. di foetĭdus «fetido»]. – Gommoresina che si ottiene per [...] ) o in masse più grosse (a. amigdaloide o in masse), di colore giallo bruniccio all’esterno, odore agliaceo, sapore amaro acre; si usava in passato, oggi raram., come sedativo. Olio essenziale di a., liquido volatile, contenente composti terpenici e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

acroleina

Vocabolario on line

acroleina s. f. [comp. del lat. acer acris «acre, acuto» e tema di olere «aver odore», col suff. -ina]. – In chimica organica, aldeide non satura (aldeide acrilica), di formula CH2=C−CHO; si presenta [...] come un liquido incolore, irritante, dotato di grande reattività, adoperato in molte preparazioni chimiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Acre
Fiume (circa 640 km) dell’America Meridionale. Nasce dai rilievi preandini e forma, in un primo tratto, il confine tra Brasile e Perù e tra Brasile e Bolivia. Poi appartiene interamente al Brasile, che attraversa, confluendo infine nel fiume...
Acre
Stato federato del Brasile (152.581 km2; 653.620 ab. nel 2007), con capitale Rio Branco. Situato nella sezione occidentale dell’Amazzonia, occupa un’area pianeggiante, percorsa dal Purús, dal Juruá e da numerosi loro tributari, che costituiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali