pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; velare.
Scuole, correnti e tendenze - (soltanto se specificamente o prevalentemente riferite ad ambito pittorico e scultorio) Actionpainting o arte informale o espressionismo astratto; arte povera; art nouveau o floreale o liberty; astrattismo ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; velare.
Scuole, correnti e tendenze - (soltanto se specificamente o prevalentemente riferite ad ambito pittorico e scultorio) Actionpainting o arte informale o espressionismo astratto; arte povera; art nouveau o floreale o liberty; astrattismo ...
Leggi Tutto
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli Stati Uniti, nel corso degli anni Quaranta e Cinquanta, l’action painting avvia una riflessione sull’azione del dipingere...
Espressione («pittura d’azione») creata dal critico H. Rosenberg nel 1952 per meglio definire il linguaggio pittorico sperimentato dopo la Seconda guerra mondiale negli USA, genericamente definito espressionismo astratto. In particolare, si...