cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno [...] o ancora peggio all'autocura. "Un danno nel danno, che gonfia la spesa per il Servizio sanitario nazionale". (AdnKronos.com, 30 marzo 2015, Salute) • Cyberchondria, già attestato in italiano come cybercondria, è invece l’ipocondria digitale: la ...
Leggi Tutto
Agenzia di stampa italiana, nata a Roma nel 1963 dalla fusione delle agenzie Kronos (fondata nel 1951 da P. Nenni) e Adn (Agenzia Di Notizie, fondata nel 1959 da A. Fanfani). Confluita nel 1978 nella Piemme Editoriale Finanziaria, nel 1990 il...
Mazza, Mauro. - Giornalista italiano (n. Roma 1955). Giornalista professionista dal 1979, ha lavorato come redattore parlamentare nell’agenzia Adnkronos e per Il Secolo d’Italia, oltre che per Telemontecarlo, Teleroma56 e Radio Dimensione Suono,...