• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Medicina [8]
Fisica [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Biologia [1]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Geologia [1]

picnolessìa

Vocabolario on line

picnolessia picnolessìa (o picnoepilessìa) s. f. [comp. di picno- e (epi)lessia]. – In medicina, quadro morboso proprio dell’infanzia e della prima adolescenza, che si manifesta con numerosissime e brevissime [...] sospensioni della coscienza (e talvolta delle funzioni motorie) analoghe a quelle del piccolo male epilettico ... Leggi Tutto

giovinézza

Vocabolario on line

giovinezza giovinézza (ant. o poet. giovanézza) s. f. [der. di giovine, giovane]. – 1. L’età intermedia tra l’adolescenza e la maturità, e per estens. tutta la prima età dell’uomo (contrapp. a vecchiezza): [...] durante la g.; nella mia prima g.; giovanezza è colmo della natural vita (Dante); il vigore della g., il fiore della g.; perdere la g., trascorrerla invano, senza frutto: indarno mi dorrò d’avere la mia ... Leggi Tutto

adolescèntulo

Vocabolario on line

adolescentulo adolescèntulo agg. e s. m. [dal lat. adulescentŭlus, dim. di adolescens -entis «adolescente»], letter. – Che o chi è nella prima adolescenza: quando ammaestrò in questo luogo Ascanio, suo [...] figliuolo, con gli altri adolescentuli armeggiando (Dante) ... Leggi Tutto

adornatóre

Vocabolario on line

adornatore adornatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di adornare], ant. – Chi adorna, che adorna: la nobile natura in adolescenza ubidente, soave e vergognosa, e adornatrice de la sua persona si mostra [...] (Dante) ... Leggi Tutto

neuropsichiatria

Vocabolario on line

neuropsichiatria neuropsichiatrìa s. f. [comp. di neuro- e psichiatria]. – Ramo della medicina che, secondo una ormai superata suddivisione istituzionale degli studî universitarî, si interessa dello [...] e cura dei disturbi neurologici e mentali del fanciullo durante il periodo di vita che va dalla nascita alla prima adolescenza; mira a suggerire strategie atte a favorire la salute fisica e mentale, anche attraverso lo studio degli ambienti di vita ... Leggi Tutto

pericolóso

Vocabolario on line

pericoloso pericolóso agg. [dal lat. periculosus, der. di pericŭlum «pericolo»]. – 1. a. Che ha in sé la possibilità di determinare o di costituire un pericolo, che può procurare o provocare danni fisici [...] l’uomo. 2. estens. a. Con sign. attenuato, di ciò che può essere causa di dolori, dispiaceri, forti delusioni e sim.: l’adolescenza è spesso un’età p.; ti stai creando delle p. illusioni. b. Con sign. affine a «delicato, scabroso»: hai affrontato un ... Leggi Tutto

svampare

Vocabolario on line

svampare v. intr. [der. di vampa, col pref. s- (con il sign. 5 nell’accezione 1, e 4 nell’accezione 2)]. – 1. (aus. essere o avere) Uscire fuori fiammeggiando con un rapido guizzo, emettendo vapore ardente: [...] fu in camera la collera gli svampò (Fogazzaro); qui dentro ci sono passioni ... che, se fossero svampate nella prima adolescenza, mi avrebbero lasciata ancor libera di me (Rovani). Anche come intr. pron., svamparsi: quel fuoco di paglia si sarebbe ... Leggi Tutto

invaghiménto

Vocabolario on line

invaghimento invaghiménto s. m. [der. di invaghire], non com. – L’invaghirsi, l’essere invaghito, improvviso innamoramento: l’andava liberando... di tutti gli altri i. che l’avevano accecata fin dagli [...] anni dell’adolescenza (Moravia). ... Leggi Tutto

adultescence

Neologismi (2008)

adultescence s. f. inv. Stile di vita di chi, entrato ormai nell’età adulta, continua a comportarsi da adolescente. ◆ «Adultescence», «kidults»: i sociologi coniano ogni giorno un neologismo fondendo [...] i concetti di adolescenza e di età adulta. I giovani che si trovano queste etichette appiccicate addosso vengono alternativamente descritti come Peter Pan incapaci di superare la soglia di casa, figli di un’era di benessere che lascia loro più tempo ... Leggi Tutto

postadolescènte

Vocabolario on line

postadolescente postadolescènte s. m. e f. [comp. di post- e adolescente]. – Giovane che si trova nella fase dell’età evolutiva successiva all’adolescenza, compresa tra i 18 e i 30 anni circa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
adolescenza
L’età della vita umana interposta tra la fanciullezza e l’età adulta. È un periodo particolarmente problematico dell’esistenza, specie per le risonanze psicologiche del mutato rapporto tra l’adolescente e il proprio corpo. Lo sviluppo dei caratteri...
adolescenza
adolescenza Ignazio Marino L’età della vita interposta tra la fanciullezza e l’età adulta; il termine include sempre un riferimento più o meno diretto ai fenomeni psichici e fisiologici che sono caratteristici di questa età di formazione....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali