adolescenza /adole'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. adolescentia]. - [l'ultima fase dell'età evolutiva, subito prima della giovinezza] ≈ ‖ pubertà. > infanzia, (lett.) fanciullezza, a., giovinezza, maturità, [...] anzianità, vecchiaia ...
Leggi Tutto
adolescente /adole'ʃɛnte/ [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre "crescere"]. - ■ agg. 1. [che è nell'età dell'adolescenza, e anche di o da adolescente] ≈ adolescenziale, giovane, puberale, [...] , immaturo, infantile, irresponsabile, puerile. ↔ adulto, maturo, responsabile. ■ s. m. e f. [chi è nell'adolescenza] ≈ (lett.) fanciullo, (lett.) garzoncello, giovane, (lett.) giovanetto, (lett.) giovinetto, ragazzo, teen-ager. ↔ adulto. ⇓ donna ...
Leggi Tutto
fanciullezza /fantʃu'l:ets:a/ s. f. [der. di fanciullo], lett. - 1. [periodo dell'età evolutiva umana intermedio tra l'infanzia e l'adolescenza] ≈ (lett.) puerizia. ↔ maturità, vecchiaia. > infanzia, [...] f., adolescenza, giovinezza, maturità, anzianità, vecchiaia. 2. (estens.) [le prime manifestazioni di qualche cosa: la f. della poesia] ≈ alba, albori, origini, primordi, (lett.) scaturigini. ↔ autunno, declino, fine, scomparsa, tramonto. ...
Leggi Tutto
giovinezza /dʒovi'nets:a/ s. f. [der. di giovine, giovane]. - 1. [età intermedia tra adolescenza e maturità e, per estens., tutta la prima età dell'uomo: nella sua prima g.; il fiore della g.] ≈ anni verdi, [...] fiore degli anni, (lett.) giovanezza, gioventù, verde età. ↔ senilità, terza età, vecchiaia, (lett.) vecchiezza. > infanzia, adolescenza, g., maturità, vecchiaia. 2. a. [l'esser giovane, l'averne le caratteristiche fisiche: la g. di un uomo] ≈ ...
Leggi Tutto
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall'arcaico aevĭtas, der. di aevum "evo"]. - 1. [ciascuno dei periodi della vita umana: l'e. giovanile, tarda e.] ● Espressioni (con uso fig.): [...] età [età infantile] ≈ fanciullezza, infanzia. □ terza età [periodo della vita umana che va dai 60 anni in poi] ≈ (lett.) canizie, senilità, tarda età, vecchiaia, vecchiezza. ↔ gioventù, giovinezza, verde età. □ verde età ≈ adolescenza, giovinezza. ...
Leggi Tutto
vecchiaia /ve'k:jaja/ s. f. [der. di vecchio]. - 1. a. [l'età più avanzata nella vita dell'uomo: essere sulla soglia della v.] ≈ anzianità, (lett.) canizie, senescenza, senilità, terza età, (lett.) vecchiezza. [...] ↔ gioventù, giovinezza, verde età. > infanzia, (lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, maturità, anzianità, vecchiaia. b. (estens., scherz.) [con riferimento a un oggetto, l'essere vecchio] ≈ antichità, (lett.) vetustà. 2. (estens.) [ ...
Leggi Tutto
senilità s. f. [der. di senile]. - [ultima fase della vita dell'uomo che fa seguito alla maturità] ≈ (non com.) anzianità, terza età, vecchiaia, (non com.) vecchiezza. ↔ adolescenza, infanzia, gioventù, [...] giovinezza, pubertà. ● Espressioni: senilità precoce ≈ Ⓣ (med.) senilismo ...
Leggi Tutto
verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] . □ vedere i sorci verdi [trovarsi in un brutto guaio] ≈ (fam.) passare un brutto quarto d'ora, (fam.) vedersela brutta (o nera). □ verde età [fase della vità che precede la maturità] ≈ adolescenza, giovinezza. ↔ senilità, terza età, vecchiaia. ...
Leggi Tutto
virilità s. f. [dal lat. virilĭtas -atis]. - 1. [età biologica dell'uomo il cui sviluppo fisico e psichico è completamente ultimato: essere nel pieno della v.] ≈ maturità. ↔ ‖ adolescenza, fanciullezza, [...] giovinezza, pubertà. 2. (estens.) [prestanza sessuale maschile: un uomo di eccezionale v.] ≈ potenza (sessuale). ↔ impotenza. 3. (fig.) [il dimostrare risolutezza, coraggio e sim.] ≈ fermezza, forza, gagliardìa, ...
Leggi Tutto
L’età della vita umana interposta tra la fanciullezza e l’età adulta. È un periodo particolarmente problematico dell’esistenza, specie per le risonanze psicologiche del mutato rapporto tra l’adolescente e il proprio corpo. Lo sviluppo dei caratteri...
adolescenza
Ignazio Marino
L’età della vita interposta tra la fanciullezza e l’età adulta; il termine include sempre un riferimento più o meno diretto ai fenomeni psichici e fisiologici che sono caratteristici di questa età di formazione....