• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
292 risultati
Tutti i risultati [292]
Industria [79]
Militaria [65]
Storia [65]
Industria aeronautica [64]
Trasporti [26]
Trasporti terrestri [25]
Medicina [22]
Botanica [21]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [15]

tergicristallo

Vocabolario on line

tergicristallo s. m. [comp. di tergere e cristallo]. – Dispositivo applicato all’esterno del parabrezza di veicoli terrestri (negli automezzi, a volte, anche al lunotto posteriore), marittimi e aerei, [...] per mantenerlo pulito e terso, assicurando così la visibilità, in caso di pioggia o neve o anche quando vi si depositi polvere o vi schizzi fango: è costituito da una o due spatole metalliche con bordo ... Leggi Tutto

catapultàbile

Vocabolario on line

catapultabile catapultàbile agg. [der. di catapultare]. – Che può essere catapultato: seggiolino c., nome con cui viene spesso indicato nel linguaggio com. il seggiolino eiettabile o ad espulsione degli [...] aerei (v. seggiolino). ... Leggi Tutto

microbrowser

Neologismi (2008)

microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired [...] di entrare, con un normalissimo telefonino, in numerosi siti Web e consultare dati come gli orari di partenza e di arrivo degli aerei, le quotazioni dei titoli, i numeri di telefono di amici e colleghi, i ristoranti più in voga, o la situazione del ... Leggi Tutto

aèreo-navale

Vocabolario on line

aereo-navale aèreo-navale agg. – Di attività, organismo, operazione, ecc., che comporta l’impiego coordinato di mezzi aerei e navali a fini prevalentemente militari: manovre aereo-navali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bombardare

Vocabolario on line

bombardare v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento [...] una sostanza, un nucleo atomico, ecc. 3. fig. Sottoporre una persona ad una intensa azione che la sopraffaccia: b. di domande, di pugni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

portaeromòbili

Vocabolario on line

portaeromobili portaeromòbili agg. e s. f. [comp. di portare e aeromobile]. – Nave militare in grado di trasportare e di utilizzare come sistemi d’arma sia aerei sia elicotteri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

compagnìa

Vocabolario on line

compagnia compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con [...] , della cui denominazione fa in genere parte: c. di assicurazione, c. di navigazione; le c. aeree, la c. (aerea) di bandiera, ecc. b. C. privilegiata o a carta (dotata cioè dallo stato di apposita carta dei diritti, dall’ingl. chartered company) o ... Leggi Tutto

propulsióne

Vocabolario on line

propulsione propulsióne s. f. [dal fr. propulsion, der. del lat. propulsus (v. propulso)]. – 1. L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto (è termine [...] concr., il sistema, l’organo, il mezzo di propulsione. A seconda del tipo di veicolo e del sistema adottato: p. navale, aerea; p. remica, velica; p. a ruote, a elica; p. a vapore, a gas; p. nucleare. 2. Nel linguaggio medico, andatura caratteristica ... Leggi Tutto

catastrofismo

Vocabolario on line

catastrofismo s. m. [der. di catastrofe nel senso di «mutazione, sconvolgimento»]. – 1. Teoria (detta anche teoria dei cataclismi), ideata nel 1815 dal naturalista francese G. Cuvier, la quale spiega, [...] politica ed economica, o climatica ed ecologica. Nel linguaggio della critica cinematografica, corrente del cinema fantastico basata sulla descrizione romanzata di calamità naturali o disastri (incendî, terremoti, naufragi, incidenti aerei e sim.). ... Leggi Tutto

meteorògrafo

Vocabolario on line

meteorografo meteorògrafo s. m. [comp. di meteoro- e -grafo]. – In meteorologia, strumento usato per lo studio dell’alta atmosfera, dove viene trasportato da palloni sonda, palloni frenati, aeroplani: [...] la contemporanea registrazione della pressione, della temperatura, dell’umidità atmosferica e della velocità del vento. Attualmente strumenti di questo tipo sono tuttavia di uso raro e ristretto a bordo di aerei, preferendosi ad essi le radiosonde. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 30
Enciclopedia
cruscotto
Nei veicoli terrestri, aerei e acquatici, quella parte che raccoglie gli strumenti di controllo, ed eventuali organi di comando. Quando il numero degli strumenti è rilevante, come nel caso degli aeromobili, per semplicità di costruzione e di...
British Airways
British Airways Società inglese di trasporti aerei costituitasi nel 1974 attraverso la fusione della British European Airways (BEA) con la British Overseas Airways Corporation (BOAC). Privatizzata nel 1987, la B. A. è divenuta una delle principali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali