• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Fisica [15]
Industria [12]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [4]
Matematica [4]
Chimica [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Trasporti [3]

volume

Vocabolario on line

volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume [...] la copertura del vano scala, i locali per caldaia o per deposito di combustibile, ecc.). Per estens., riferito anche a liquidi o aeriformi: il v. d’aria contenuto nei polmoni; sciogliere un v. di una sostanza in due v. di solvente, cioè in un volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pompare

Vocabolario on line

pompare v. tr. [dal fr. pomper, der. di pompe «pompa1»] (io pómpo, ecc.). – 1. Aspirare, attingere un liquido, oppure aspirare, immettere e comprimere aria o altre sostanze aeriformi, mediante l’azione [...] di una pompa : p. l’acqua dal pozzo, dalla sentina della nave; p. benzina dal serbatoio o nel serbatoio; p. il gas nelle condutture. Per estens., gonfiare immettendo aria: p. uno pneumatico; p. la ruota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pompista

Vocabolario on line

pompista s. m. e f. [der. di pompa1] (pl. m. -i). – 1. Operaio che sorveglia il funzionamento di una pompa, per liquidi o aeriformi. 2. Chi è addetto al funzionamento di un distributore di benzina. ... Leggi Tutto

incompressìbile

Vocabolario on line

incompressibile incompressìbile agg. [comp. di in-2 e compressibile]. – Non compressibile; è detto, in fisica, di corpo che, sottoposto a forze di compressione, non diminuisce di volume (in pratica si [...] possono considerare incompressibili, anche sotto pressioni relativamente grandi, i solidi e i liquidi; non così gli aeriformi). ... Leggi Tutto

solvènte

Vocabolario on line

solvente solvènte agg. e s. m. [part. pres. di solvere]. – 1. a. agg. Che ha la possibilità di pagare il suo debito, solvibile (cfr. il più com. insolvente, suo contrario). b. agg. e s. m. e f., non [...] (comunem. liquidi a pressione e temperatura ordinarie, ma anche metalli o sali fusi o gas liquefatti, nonché solidi e aeriformi) capace di sciogliere una o più altre sostanze senza alterarne la composizione chimica. In partic.: s. universale, l’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dilatabilità

Vocabolario on line

dilatabilita dilatabilità s. f. [der. di dilatabile]. – L’esser dilatabile; proprietà che, in misura più o meno grande, possiedono i corpi, solidi o liquidi o aeriformi, di dilatarsi per cause meccaniche [...] o termiche ... Leggi Tutto

dilatòmetro

Vocabolario on line

dilatometro dilatòmetro s. m. [comp. del tema di dilatare e -metro]. – Apparecchio usato per la misurazione delle dilatazioni termiche di solidi, liquidi o aeriformi. ... Leggi Tutto

filtrare

Vocabolario on line

filtrare v. tr. e intr. [der. di filtro1]. – 1. tr. a. Far passare un liquido o un gas attraverso un filtro capace di trattenere le particelle solide contenute in sospensione: f. l’acqua, l’olio; f. [...] rielaborazione interiore: f. le impressioni, le esperienze, i ricordi. 2. intr. (aus. essere) a. Di liquidi o aeriformi, passare lentamente attraverso una materia porosa, stillare, trapelare: un po’ di umidità è filtrata dalle pareti; le esalazioni ... Leggi Tutto

fuga

Vocabolario on line

fuga s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano [...] chi può a preferire il baratto allo scambio monetario. 3. Altri usi estens. e fig.: a. Fuoriuscita di liquidi o aeriformi attraverso una rottura del tubo di conduttura: una f. di gas. b. In medicina, crisi impulsiva di automatismo ambulatorio, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

aeromeccànica

Vocabolario on line

aeromeccanica aeromeccànica s. f. [comp. di aero- e meccanica], non com. – Parte della meccanica che studia le leggi della statica (aerostatica) e della dinamica (aerodinamica, gasdinamica) degli aeriformi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fluorescenza
Proprietà di molti corpi solidi, liquidi e aeriformi per la quale, allorché sono colpiti da una radiazione, riemettono con un brevissimo ritardo (minore di 10-8 s) altre radiazioni, la cui lunghezza d’onda dipende da quella della radiazione...
compressore
Dispositivo o macchina che serve per ottenere una compressione di aeriformi o segnali o per realizzare la pavimentazione stradale. C. per aeriformi Sono macchine operatrici e vanno quindi collegate a macchine motrici. Il motore utilizzato per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali