• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [4]
Geologia [1]
Anatomia [1]

aerofagìa

Vocabolario on line

aerofagia aerofagìa s. f. [comp. di aero- e -fagia]. – In medicina, disturbo nervoso consistente nella deglutizione eccessiva e involontaria di aria (riespulsa poi con eruttazioni), tale da produrre [...] forte meteorismo gastrico ... Leggi Tutto

rutto

Vocabolario on line

rutto s. m. [lat. ructus -us]. – Emissione brusca e rumorosa, dalla bocca, di aria proveniente dallo stomaco (è considerato un atto sconveniente, e perciò anche la parola è spesso evitata come volgare; [...] , se non il poco com. eruttazione): fare un rutto._◆ Dim. ruttino, piccola eruttazione che si fa compiere al lattante dopo la poppata, per lo più con leggeri colpetti sulla schiena, per riemettere l’aria introdotta con la suzione (v. aerofagia). ... Leggi Tutto

rigùrgito

Vocabolario on line

rigurgito rigùrgito (ant. regùrgito) s. m. [der. di rigurgitare]. – 1. L’azione, il fatto e il fenomeno di rigurgitare, di rifluire rapidamente; il liquido, il materiale stesso che rigurgita. In usi [...] di una parte del latte, ancora liquido, sùbito dopo la poppata, causata da eccesso di latte ingerito, da aerofagia o da ipersensibilità della mucosa gastrica. In partic., minzione per rigurgito, minzione, involontaria, a goccia a goccia, che ... Leggi Tutto

aerogastrìa

Vocabolario on line

aerogastria aerogastrìa s. f. [comp. di aero- e del gr. γαστ ή ρ -τρός «stomaco»]. – In medicina, presenza di aria nello stomaco, come normale fatto fisiologico o in rapporto con l’aerofagia. ... Leggi Tutto

gastrico

Vocabolario on line

gastrico gàstrico agg. [der. di gastro-] (pl. m. -ci). – Relativo o inerente allo stomaco; che ha sede nello stomaco: ghiandole g., succo g.; lavanda g., il lavaggio dello stomaco, eseguito, mediante [...] interno, mucoso, dello stomaco; neurosi g., neurosi funzionale, caratterizzata soprattutto da disturbi gastrici (dolori, nausea o vomito, aerofagia, ecc.); sonda g., sonda di gomma o materiale plastico, lunga circa 1 metro, che s’introduce attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

precordiale

Vocabolario on line

precordiale agg. [der. di precordio o precordî]. – In anatomia e medicina, relativo al precordio: regione (o spazio) p., la porzione della parete toracica che ricopre la faccia anteriore del cuore; dolore [...] di peso in corrispondenza del torace, di solito accompagnata da dispnea; è sintomo comune a molte affezioni, dall’aerofagia all’angina pectoris. Nell’uso letter., dei precordî: gli accadeva di destarsi un poco oppresso, e la chiamava angoscia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
aerofagia
Disturbo consistente nella deglutizione involontaria di aria in quantità notevole, tanto da produrre forte meteorismo gastrico. È determinata da spasmi combinati dei muscoli della respirazione e della deglutizione. In questi casi, l’aria viene...
aerogastria
Presenza di aria nello stomaco. Entro certi limiti è un fatto fisiologico; altrimenti è un’evenienza abnorme, in rapporto con l’aerofagia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali