aeroporto /aero'pɔrto/ (pop. areoporto) s. m. [comp. di aero- e porto²]. - (trasp., aeron.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio dei velivoli] ≈ aerodromo, aeroscalo. ⇓ eliporto, idroscalo. ...
Leggi Tutto
transfer /'trænsfə/, it. /'transfer/ s. ingl. [dal v. (to) transfer "trasferire"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [il trasferire, spec. turisti, dall'aeroporto all'albergo e viceversa] ≈ trasferimento. [...] 2. (banc., giur.) [il trasferire un titolo di credito nominativo] ≈ [→ TRANSFERT (3)]. 3. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un ...
Leggi Tutto
transito /'transito/ s. m. [dal lat. transĭtus -us, der. di transire "passare"]. - 1. a. [spec. con riferimento a veicoli, il transitare attraverso un luogo: il t. è ostacolato dal maltempo; t. interrotto; [...] bloccato per neve). b. (lett.) [il punto terminale della vita] ≈ [→ TRAPASSO¹ (2)]. 2. (trasp.) [il transitare in un aeroporto intermedio durante un viaggio verso una meta ulteriore] ≈ scalo, sosta, tappa. ▲ Locuz. prep.: in transito [di passeggeri o ...
Leggi Tutto
scalo s. m. [dal lat. scala "scala", che nel gr. biz. skála passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. - 1. (trasp.) a. [insieme delle operazioni di traffico [...] un viaggio marittimo o aereo, una determinata località, con la prep. a] ≈ [→ SCALARE³]; scalo aereo ≈ aerodromo, aeroporto, aeroscalo, aerostazione. ▲ Locuz. prep.: senza scalo [di volo aereo, che avviene senza fermate intermedie: volo Roma-New ...
Leggi Tutto
varco s. m. [der. di varcare] (pl. -chi). - 1. a. [luogo per cui si può passare: aprirsi un v. tra la folla] ≈ apertura, passaggio, (poet.) uscio. b. (aeron.) [porta d'accesso alle piste d'aeroporto] ≈ [...] cancello, gate, porta. 2. [il valicare o, più genericam., il passare] ≈ attraversamento, passaggio, superamento, [spec. di monti e fiumi] valico. ● Espressioni: fig., prendere (o cogliere) al varco → □. ...
Leggi Tutto
aero- (o aere-, aeri-, pop. areo-) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros "aria"]. - (aeron.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "aria", in alcuni casi con riferimento all'aeronautica, [...] ad aeromobili e sim. (per es., aeroporto, aeroclub, ecc.). ...
Leggi Tutto
aerodromo /ae'rɔdromo/ o, meno corretto, /aero'drɔmo/ s. m. [comp. di aero- e -dromo, sul modello del fr. aérodrome]. - (trasp.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio di velivoli] ≈ [→ AEROPORTO]. ...
Leggi Tutto
aeroscalo s. m. [comp. di aero- e scalo]. - (trasp., aeron.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio di velivoli] ≈ [→ AEROPORTO]. ...
Leggi Tutto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.).
Trasporti
Gli a. possono essere militari, civili e militari aperti al traffico...