• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [1]

affaticamento

Sinonimi e Contrari (2003)

affaticamento /af:atika'mento/ s. m. [der. di affaticare]. - [l'affaticare o l'affaticarsi, e l'effetto] ≈ Ⓣ (med.) astenia, (fam.) fiacca, fiacchezza, indebolimento, prostrazione, sfinimento, spossatezza, [...] stanchezza. ↔ gagliardia, vigoria, vigore ... Leggi Tutto

iperaffaticamento

Sinonimi e Contrari (2003)

iperaffaticamento /iperaf:atika'mento/ s. m. [comp. di iper- e affaticamento]. - (med.) [affaticamento eccessivo: i. fisico] ≈ Ⓖ (tosc.) cascaggine, ↓ astenia, Ⓖ stanchezza. ‖ stress. ... Leggi Tutto

tronco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco¹ /'tronko/ agg. [lat. trŭncus] (pl. m. -chi). - 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t.] ≈ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ↔ integro, intero, (fam.) [...] : sentirsi le braccia, le gambe t.] ≈ (tosc.) cionco, sfiancato, sfinito, spossato, stremato, stroncato. ↓ affaticato, fiaccato, infiacchito, stanco. ↔ rinfrancato, rinvigorito, riposato, ritemprato, tonificato. 3. (fig.) [non pronunciato o ... Leggi Tutto

fatica

Sinonimi e Contrari (2003)

fatica s. f. [lat. ✻fatiga, der. di fatigare "affaticare"]. - 1. [impegno fisico o intellettuale di cui si sente poi la stanchezza: f. mentale; reggere alla (o la) fatica] ≈ sforzo. ↓ impegno. 2. (fig.) [...] di indebolimento fisico derivante da uno sforzo compiuto: non reggersi in piedi dalla f.] ≈ affaticamento, (region.) cascaggine, (fam.) fiacca, stanchezza. ↑ Ⓣ (med.) astenia, debolezza, prostrazione, sfiancamento, sfinimento, spossatezza. 3. (fig ... Leggi Tutto

logoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

logoramento /logora'mento/ s. m. [der. di logorare]. - 1. [il logorarsi, con riferimento a un oggetto: il l. della biancheria] ≈ logorìo, usura. ‖ consumo, corrosione, deterioramento. 2. (fig.) [il logorarsi, [...] ] ≈ consunzione, debilitazione, estenuazione, logorìo, sfinimento, spossamento, [con riferimento al corpo] deperimento, [con riferimento alla mente] esaurimento, [con riferimento alla mente] stress. ↓ affaticamento, indebolimento. ↔ rinvigorimento. ... Leggi Tutto

logorare

Sinonimi e Contrari (2003)

logorare [lat. lucrari "guadagnare, risparmiare", e quindi "consumare fino all'estremo per risparmiare"] (io lógoro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare inservibile un oggetto a poco a poco, per lungo [...] , usurare. ‖ consumare, corrodere, deteriorare. ⇑ rovinare, sciupare. 2. (fig.) [sottoporre a uno sforzo eccessivo, producendo grande affaticamento, le energie del fisico o della mente, anche nella forma logorarsi: l. le proprie forze; logorarsi la ... Leggi Tutto

affaticare

Sinonimi e Contrari (2003)

affaticare [der. di fatica, col pref. a-¹] (io affatico, tu affatichi, ecc.). - ■ v. tr. [sottoporre a un affaticamento eccessivo: a. il corpo, la mente, gli occhi] ≈ fiaccare, indebolire, infiacchire, [...] logorare, sforzare, spossare, stancare. ↔ riposare. ‖ corroborare, fortificare, ingagliardire, rafforzare, rinvigorire, ritemprare. ■ affaticarsi v. rifl. 1. [sottoporsi a fatica: a. a correre] ≈ affannarsi, fiaccarsi, indebolirsi, infiacchirsi, ... Leggi Tutto

massacro

Sinonimi e Contrari (2003)

massacro s. m. [dal fr. massacre (fr. ant. macecre "macelleria")]. - 1. [uccisione efferata di persone o animali in gran numero: il m. delle Fosse Ardeatine] ≈ bagno di sangue, carneficina, ecatombe, eccidio, [...] a. [cosa disastrosa: la sua interpretazione è stata un vero m.!] ≈ disastro, (fam.) macello, rovina, scempio, sfacelo, strazio. b. [affaticamento eccessivo] ≈ ammazzata, sfacchinata, sgobbata, (fam.) sgropponata. ↓ faticata, maratona, tour de force. ... Leggi Tutto

debolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

debolezza /debo'lets:a/ s. f. [der. di debole]. - 1. [mancanza cronica di forza fisica] ≈ esilità, fiacca, fragilità, gracilità. ↔ energia, forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore. 2. a. [mancanza [...] , a seguito di uno sforzo o una malattia: mi sento addosso una gran d.] ≈ affaticamento, Ⓣ (med.) astenia, (non com.) cascaggine, fiacca, fiacchezza, stanchezza. ↑ debilitamento, debilitazione, deperimento, estenuazione, prostrazione, sfinimento ... Leggi Tutto

relax

Sinonimi e Contrari (2003)

relax /ri'læks/, it. /re'laks/ s. ingl. [da (to) relax "rilassare, rilassarsi", der. del lat. relaxare "allentare, distendere], usato in ital. al masch. - [il rilassarsi fisicamente e psichicamente: sentire [...] il bisogno di un po' di r.] ≈ distensione, pace, quiete, ricreazione, rilassamento, riposo, svago. ↑ ozio. ↔ affaticamento, stress, tensione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
affaticaménto
affaticaménto Diminuzione delle prestazioni per progressivo esaurimento delle riserve energetiche di un organismo. In particolare, l'a. muscolare si manifesta con il declino della capacità di generare forza o potenza nel contrarre i muscoli...
affaticaménto
affaticamento affaticaménto [Atto ed effetto dell'affaticare o dell'affaticarsi, da fatica] [FME] A. acustico: diminuzione dell'acuità acustica in relazione al persistere dello stimolo. ◆ [FTC] [MCC] A. meccanico: diminuzione della resistenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali