• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1141 risultati
Tutti i risultati [1141]
Industria [94]
Medicina [94]
Religioni [69]
Botanica [65]
Arti visive [62]
Zoologia [59]
Storia [54]
Architettura e urbanistica [54]
Alimentazione [52]
Diritto [44]

carpìccio

Vocabolario on line

carpiccio carpìccio s. m. [affine al lat. carpĕre «afferrare»], ant. – Grande quantità, intendendo sempre di busse: ci avrebbe fatto piacere a darnele un buon c. (Caro). ... Leggi Tutto

fìbbia

Vocabolario on line

fibbia fìbbia s. f. [lat. fībŭla, affine a figĕre «attaccare, appendere»]. – 1. Fermaglio d’osso, di metallo, di legno, di materiale plastico, ecc., di forma varia, provvisto di una traversa (staffa) [...] in cui sono fissate una o più punte o un gancio per chiudere cinture, mantelli, scarpe, ecc. Oltre che nella storia del costume, le fibbie hanno importanza anche nella storia dell’arte, soprattutto quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

radiotelèmetro

Vocabolario on line

radiotelemetro radiotelèmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e telemetro]. – Strumento radioelettrico che consente di determinare la distanza alla quale si trova, rispetto a esso, un oggetto capace [...] di riflettere radioonde; è sinon. di radar telemetrico o indica altro strumento affine (tellurometro, ecc.). ... Leggi Tutto

allòtropo

Vocabolario on line

allotropo allòtropo s. m. [comp. di allo- e -tropo; cfr. gr. ἀλλότροπος «strano, singolare»]. – 1. In chimica, elemento che può assumere forme diverse (modificazioni allotropiche) e quindi manifestare [...] più ristretto, sono detti allotropi o, più specificamente, a. etimologici, quei vocaboli di significato diverso, o anche affine, che risalgono per vie differenti alla stessa forma originaria: per es., le coppie vizio, vezzo; nitido, netto; collocare ... Leggi Tutto

subcultura

Vocabolario on line

subcultura s. f. [comp. di sub- e cultura]. – Modello o sistema integrato di elementi esistenziali e valutativi (valori, conoscenze, linguaggio, religione, norme e forme di comportamento), che distingue [...] Nell’ambito dell’antropologia culturale, il termine non ha, di norma, la connotazione riduttiva che può avere il sost. affine sottocultura (v.), ma va obiettivamente inteso come un sottinsieme di elementi culturali che, unendosi ad altri sottoinsiemi ... Leggi Tutto

trabàccolo

Vocabolario on line

trabaccolo trabàccolo s. m. [affine a trabacca]. – Piccolo veliero da carico che esercitava il cabotaggio lungo tutto l’Adriatico e lo Ionio, interamente pontato, con due alberi muniti di vele al terzo [...] caratterizzate dal fatto di essere sospese l’una a dritta e l’altra a sinistra del proprio albero, in modo da permettere una ottimale andatura a pieno carico con il vento spirante da poppa (la cosiddetta ... Leggi Tutto

carpinèlla

Vocabolario on line

carpinella carpinèlla s. f. [der. di carpine, per la somiglianza]. – Arbusto o albero delle betulacee (Ostrya carpinifolia) affine al carpine; è frequente in Italia, e fornisce un legno adatto per carri [...] e attrezzi ... Leggi Tutto

orìgine

Vocabolario on line

origine orìgine s. f. [dal lat. origo -gĭnis, der. di oriri «alzarsi, nascere, provenire, cominciare»]. – 1. In genere, il primo principio, la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa, e il [...] errore, di un pregiudizio; o. di una parola, la sua etimologia: vocabolo d’o. greca, araba, d’o. sconosciuta. Con sign. più affine a causa: l’o. dei tumori, dell’artrosi; l’o. dei terremoti, dei fenomeni vulcanici; o. di una lite, di una disputa, di ... Leggi Tutto

trabalzo

Vocabolario on line

trabalzo s. m. [der. di trabalzare]. – 1. Il fatto di trabalzare, il brusco spostamento o movimento di chi trabalza: dare un trabalzo. 2. ant. Sorta di usura, affine allo scrocchio. ◆ Accr. trabalzóne, [...] forte sbalzo o sobbalzo ... Leggi Tutto

olòfano

Vocabolario on line

olofano olòfano agg. [comp. di olo- e tema gr. ϕαν-, affine a ϕαίνω «mostrare», sul modello di diafano]. – Vetro o.: vetro usato per diffusori di luce; porta sulle due facce alcune scanalature prismatiche [...] triangolari parallele, quelle di una faccia perpendicolari a quelle dell’altra, allo scopo di avere una buona diffusione senza il forte assorbimento che provocano i vetri semiopachi o lattiginosi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 115
Enciclopedia
affine
affine affine [Der. del lat. affinis "confinante", comp. di ad e fines "confini"] [ALG] Qualifica di enti che godono di affinità; per alcuni di questi enti (piano a., spazio a.) → le singole voci. ◆ [ALG] Geometria a.: studio sistematico delle...
piano affine
piano affine piano affine spazio affine di dimensione 2. È un piano nel quale non sono definite alcune nozioni del piano euclideo, quali per esempio la nozione di angolo, di perpendicolarità, di distanza, mentre sono definite le nozioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali