studio /'studjo/ s. m. [dal lat. studium, der. di studēre "aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente"]. - 1. (educ.) [lo studiare: dedicarsi allo s. delle lingue] ≈ apprendimento. 2. (burocr.) [riferito [...] . 3. [opera bibliografica che costituisce il risultato di studi e ricerche: sta preparando uno s. sugli affreschi etruschi] ≈ lavoro, monografia, pubblicazione, ricerca, saggio, trattazione. ▲ Locuz. prep.: non com., a bello studio [con intenzione ...
Leggi Tutto
Andrea Paribeni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tecnica artistica di antica tradizione, il mosaico è utilizzato nel Medioevo per la decorazione pavimentale e parietale, ma...