• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Zoologia [18]
Botanica [13]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [4]
Geografia [4]
Religioni [3]
Medicina [3]
Chimica [2]
Industria [2]
Alta moda [2]

tutsi

Vocabolario on line

tutsi (o Tutsi) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un gruppo etnico bantu dell’Africa orientale costituito un tempo da pastori e proprietarî terrieri, che insieme agli agricoltori Hutu formavano [...] l’antico regno del Ruanda, oggi pienamente inseriti nelle professioni liberali e nelle attività commerciali; l’etnonimo, più comunem. noto nella forma del plur. Watussi o Wa Tutsi (v. watusso), è stato ... Leggi Tutto

gujarātī

Vocabolario on line

gujarati gujarātī ‹ġuǧaràatii› agg. e s. f., sanscr. – Lingua aria parlata attualmente nel Gujarat, stato federale dell’Unione Indiana, da circa 20 milioni di persone, e usata, come lingua comune, anche [...] dai Parsi dell’India e dagli Indiani dell’Africa orientale e meridionale. ... Leggi Tutto

olduvaiano

Vocabolario on line

olduvaiano (o oldowano) agg. e s. m. – In paletnologia, detto di un’industria del paleolitico inferiore dell’Africa orientale, caratterizzata da strumenti su ciottoli (choppers, chopping-tools), raschiatoi, [...] schegge ritoccate, ecc., e anche da punteruoli e strumenti bifacciali, associati a resti di tipi diversi di ominidi, di grandissima importanza antropologica; prende il nome dalla gola di Olduvai (ingl. ... Leggi Tutto

burundése

Vocabolario on line

burundese burundése agg. e s. m. e f. – Della Repubblica del Burundi, stato interno dell’Africa orientale; come sost., abitante o nativo del Burundi. ... Leggi Tutto

gibutiano

Vocabolario on line

gibutiano agg. e s. m. (f. -a). – Di Gibuti, abitante, originario o nativo della città-stato di Gibuti (Repubblica di Gibuti), situata nell’Africa orientale; già possedimento francese, è indipendente [...] dal 1977 ... Leggi Tutto

trachìfono

Vocabolario on line

trachifono trachìfono s. m. [lat. scient. Trachyphonus, dal gr. τραχύϕωνος «che ha voce aspra», comp. di τραχύς «aspro» e ϕωνή «voce»]. – Genere africano di uccelli piciformi della famiglia capitonidi [...] piumaggio elegantemente colorato, di cui le più note sono il t. perlato (Trachyphonus margaritanus), diffuso nelle zone boscose della Nigeria, del Sudan e dell’Etiopia, e il t. dalla testa rossa (Trachyphonus erythrocephalus) dell’Africa orientale. ... Leggi Tutto

zeriba

Vocabolario on line

zeriba żeriba s. f. [dall’arabo zarība]. – 1. In Libia e nell’Africa Orientale, spec. in Somalia, il recinto di spine secche che quasi sempre circonda le capanne di abitazione. 2. Nei velodromi per gare [...] ciclistiche, il recinto, situato tra la pista e il prato, in cui sostano i corridori tra una prova e l’altra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cuscìtico

Vocabolario on line

cuscitico cuscìtico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce ai Cusciti, intesi come gruppo linguistico: lingue c., sottogruppo di lingue camito-semitiche meridionali parlate in diverse zone dell’Africa [...] orientale. ... Leggi Tutto

ramno

Vocabolario on line

ramno s. m. [lat. scient. Rhamnus, dal gr. ῥάμνος, sorta di arbusto]. – Genere di piante ramnacee con circa 150 specie per lo più delle regioni temperate dell’emisfero boreale: sono arbusti o alberetti [...] nei giardini per il fogliame e qualcuna anche per i frutti, numerosi, che persistono a lungo sulla pianta; nell’Africa orientale la scorza della radice o le foglie e i rametti giovani di alcune specie, che vengono anche coltivate, servono alla ... Leggi Tutto

etïòpico

Vocabolario on line

etiopico etïòpico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aethiopĭcus, gr. Αἰϑιοπικός] (pl. m. -ci). – Dell’Etiopia, regione dell’Africa orientale, e delle popolazioni che l’abitano, Etiòpici o Etìopi: la popolazione [...] e.; i laghi e.; l’altopiano e.; la guerra italo-etiopica. Come s. m., abitante o nativo della Repubblica Federale Democratica d’Etiopia, divisa amministrativamente in nove stati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Africa Orientale Italiana
Nome con il quale venne designato nel 1936 il complesso dei territori costituito dai possedimenti coloniali italiani della Somalia, della Colo­nia eritrea e dell’Impero etiopico. Retta da un governatore generale, con titolo di viceré, era ripartita...
AFRICA ORIENTALE PORTOGHESE
Storia. - Il territorio fu toccato la prima volta da Vasco da Gama nel 1498, ma la presa di possesso, in nome del re di Portogallo, del territorio dove sorge oggi la città di Mozambico, avvenne qualche anno più tardi, nel 1507. Combattendo contro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali