• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [4]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Botanica [2]

afrodiṡìaco

Vocabolario on line

afrodisiaco afrodiṡìaco agg. e s. m. [dal gr. ἀϕροδισιακός «sessuale», der. di ᾿Αϕροδίτη «Afrodite», la divinità greca dell’amore, corrispondente a Venere della mitologia romana] (pl. m. -ci). – Che [...] eccita o aumenta il desiderio e il piacere sessuale: sostanza a.; cibo, effetto a. Come s. m., qualunque sostanza atta a eccitare lo stimolo sessuale (cantaridina, alcol, cocaina, oppio, ecc.) ... Leggi Tutto

cioccolatoterapia

Neologismi (2008)

cioccolatoterapia s. f. Trattamento estetico basato sulle proprietà benefiche e curative del cioccolato. ◆ Ieri, è continuata la Cioccolatoterapia; non risolve problemi di frattura, ma tira su il morale, [...] che ha individuato nel cioccolato virtù, un tempo, sconosciute: ricetta per il buon umore, antistressante, energetico, afrodisiaco. […] C’è comunque chi ha alzato il gomito (trattasi di metafora of course) inventando la cioccolatoterapia o ... Leggi Tutto

antiafrodiṡìaco

Vocabolario on line

antiafrodisiaco antiafrodiṡìaco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e afrodisiaco] (pl. m. -ci). – Di sostanza capace di deprimere l’istinto sessuale (si dice anche anafrodisiaco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ibòga

Vocabolario on line

iboga ibòga s. f. [da una voce dell’Africa occid.]. – Nome di varie specie di arbusti della famiglia apocinacee (in partic. Tabernanthe iboga) e delle loro radici, adoperate dagli indigeni dell’Africa [...] occid. equatoriale quale tonico e afrodisiaco. ... Leggi Tutto

corinante

Vocabolario on line

corinante s. f. [lat. scient. Corynanthe, comp. del gr. κορύνη «clava» e ἄνϑος «fiore»]. – Genere di piante rubiacee, con nove specie dell’Africa occid. tropicale: la più importante, Corynanthe yohimbe, [...] fornisce dal tronco e dai rami la corteccia di yohimbe, che viene usata dagli indigeni come afrodisiaco e dalla quale si ricava uno stimolante, la yohimbina. ... Leggi Tutto

pruriginóso

Vocabolario on line

pruriginoso pruriginóso agg. [dal lat. tardo pruriginosus «che soffre di prurito»]. – 1. Che provoca prurito: eruzione cutanea p.; papule p.; eccoli i piccoli verdi pini ... e com’io mi chino ad aprirmi [...] la strada mi punzecchiano p. le guance (Slataper). 2. fig., letter. a. Che stuzzica l’appetito, o anche piccante, afrodisiaco: ti attendea la mensa Cui ricoprien p. cibi (Parini); mangiarono dell’aragosta, cibo p.! (Bacchelli). b. Che eccita la ... Leggi Tutto

iperafrodiṡìa

Vocabolario on line

iperafrodisia iperafrodiṡìa s. f. [comp. di iper- e afrodisia, tratto da afrodisiaco]. – Nel linguaggio medico, eccessivo appetito sessuale quale si manifesta nella ninfomania e nella satiriasi. ... Leggi Tutto

còsto²

Vocabolario on line

costo2 còsto2 s. m. [dal lat. costum o costus, gr. κόστον o κόστος, nome di un pianta aromatica]. – Pianta delle composite tubuliflore (Saussurea lappa), che fornisce la cosiddetta radice di costo del [...] Kashmir, contenente un olio essenziale usato in profumeria; in Cina si brucia nei templi come l’incenso, ed è adoperata per fumare e come afrodisiaco, antielmintico e diuretico. ... Leggi Tutto

salace

Vocabolario on line

salace agg. [dal lat. salax -acis, propr. «pronto a saltare addosso, pieno di libidine», der. di salire «saltare»], letter. – 1. ant. Che eccita la libidine, afrodisiaco: la s. eruca, e l’umil bieta [...] (L. Alamanni). 2. Lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi s.; una storiella molto salace. 3. Con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato), mordace, pungente: un commento s.; ... Leggi Tutto

cantaridina

Vocabolario on line

cantaridina s. f. [der. di cantaride]. – Sostanza organica solida cristallina contenuta in numerosi insetti (v. cantaride), dai quali viene estratta, dopo che sono stati uccisi ed essiccati, mediante [...] etere; è stata impiegata per uso esterno come vescicante, e per via interna come afrodisiaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
cantaridina
cantaridina Sostanza solida cristallina contenuta (circa 1%) in numerosi insetti dai quali viene estratta, dopo che sono stati uccisi ed essiccati. L’avvelenamento da c. (usata in passato come afrodisiaco) si manifesta con nausea, vomito,...
cantaride
Genere di Insetti Coleotteri (Lytta) della famiglia Meloidi. Lytta vesicatoria (v. fig.), di color verde metallico, lunga 15-20 mm, è comune in Europa su sambuco, acero, pioppo e altri alberi, dei quali mangia le foglie. Dalle c. si ricavava...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali