• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Medicina [1]

agamico

Sinonimi e Contrari (2003)

agamico /a'gamiko/ agg. [der. di agamia] (pl. m. -ci). - (biol.) [che si riproduce per agamia] ≈ asessuale. ↔ gamico, sessuale. ... Leggi Tutto

sessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ... Leggi Tutto

gamico

Sinonimi e Contrari (2003)

gamico /'gamiko/ agg. [der. di gamia] (pl. m. -ci). - (biol.) [di riproduzione che avviene per gamia] ≈ sessuale. ↔ agamico, asessuale. ... Leggi Tutto

asessuato

Sinonimi e Contrari (2003)

asessuato agg. [der. di sessuato, col pref. a-²]. - (biol.) 1. [di riproduzione che avviene senza l'intervento dei gameti] ≈ agamico, asessuale. ↔ gamico, sessuale. 2. [che non presenta differenziazioni [...] di sesso] ≈ indifferenziato, neutro. ↔ sessuato ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Emogregarine
(o Emococcidi) Gruppo di Protozoi Apicomplessi Coccidi, parassiti del sangue. Il ciclo agamico si riscontra nei globuli rossi dei Vertebrati, quello anfigonico nelle sanguisughe. Alcune specie sono parassite occasionali dell’Uomo.
EMOGREGARINE
Sono veri Coccidî (e il nome di Emococcidî sarebbe assai più proprio) che vengono per lo più, insieme con Hepatozoon e Karyolysus, considerati come Adeleidi (v. coccidî). Per molti caratteri e per il loro adattamento al parassitismo nel sangue,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali