agente /a'dʒɛnte/ s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre "fare"]. - 1. (prof.) [chi agisce per conto di terzi, o tratta affari altrui, o fornisce determinati servizi] ≈ addetto, amministratore, [...] agente di borsa ≈ [→ BORSA² (1)]; agente di cambio ≈ cambiavalute; agente di commercio ≈ piazzista, rappresentante, venditore; agentediplomatico segretamente dati utili] ≈ informatore. ● Espressioni: agente segreto ≈ zero zero sette. ‖ spia. 3 ...
Leggi Tutto
ambasciatore /ambaʃa'tore/ s. m. [dal provenz. ambaissador] (f. -trice). - 1. (prof.) [chi rappresenta uno stato presso un altro] ≈ legato, [se del Vaticano] nunzio (apostolico). ‖ agentediplomatico. [...] 2. (f. anche -tora) (estens.) [persona incaricata di recare un messaggio privato] ≈ delegato, messaggero, portavoce, procuratore, rappresentante ...
Leggi Tutto
missione /mi's:jone/ s. f. [dal lat. missio -onis, der. di mittĕre "mandare", part. pass. missus]. - 1. a. [attività particolare e di una certa importanza di cui si viene incaricati: eseguire la propria [...] di enti pubblici o aziende private per scopi di lavoro: indennità di m.] ≈ trasferta. c. [complesso delle funzioni che un agentediplomatico deve svolgere; anche, gli organi, i funzionari, ecc., che esercitano tali funzioni: era presente l'intera m ...
Leggi Tutto
rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: [...] propaganda merci per conto di ditte, aziende e sim.] ≈ agente di commercio (o di vendita), (pop.) piazzista, [spec. b. [chi effettua la rappresentanza diplomatica di uno stato] ≈ ambasciatore, console, diplomatico, [in rappresentanza della Santa Sede ...
Leggi Tutto
stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , culturale, militare, stampa); agente, assistente, carabiniere, commissario (di polizia), ispettore, sovrintendente; alto commissario, prefetto, questore; ambasciatore, console, diplomatico; assessore, consigliere (circoscrizionale, comunale ...
Leggi Tutto
emissario¹ /emi's:arjo/ s. m. [dal lat. emissarius, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. [chi è mandato presso altri a sondare intenzioni, avviare trattative, ecc.] ≈ delegato, incaricato, [...] inviato, mandatario, rappresentante. ‖ ambasciatore, diplomatico, [spec. pontificio] legato. 2. (estens.) [individuo che compie azioni losche e segrete per conto di altri] ≈ agente segreto, informatore, spia. ...
Leggi Tutto
Agente diplomatico e pubblicista (Tolosa 1711 circa - Parigi 1784). Segretario dell'ambasciatore francese a Torino e agente di Luigi XV che gli affidò missioni in Francia e in Russia, avendo intralciato l'opera diplomatica filoaustriaca del...
Agente diplomatico francese (Abbeville 1753 - Roma 1793). Bibliotecario del principe di Condé, divenne (1792) segretario di legazione a Napoli; nello stesso anno fu inviato in missione a Roma e il 13 genn. 1793, avendo ostentato troppo le insegne...