• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Industria [1]

oppiato

Sinonimi e Contrari (2003)

oppiato [part. pass. di oppiare]. - ■ agg. (chim.) [di sostanza cui è stato aggiunto oppio] ≈ ‖ oppiaceo. ■ s. m. (farm.) [farmaco naturale o sintetico ad azione simile a quella della morfina] ≈ oppiaceo, [...] oppioide ... Leggi Tutto

supplementare

Sinonimi e Contrari (2003)

supplementare agg. [der. di supplemento]. - [che serve di supplemento, che è stato aggiunto come supplemento: treni s.] ≈ addizionale, aggiuntivo, extra, integrativo, straordinario, suppletivo, (non com.) [...] suppletorio. ↔ normale, ordinario ... Leggi Tutto

suppletivo

Sinonimi e Contrari (2003)

suppletivo agg. [dal lat. mediev. suppletivus, der. di supplēre "supplire"]. - [che serve di supplemento, che è stato aggiunto come supplemento] ≈ e ↔ [→ SUPPLEMENTARE]. ... Leggi Tutto

-ini

Sinonimi e Contrari (2003)

-ini [lat. scient. -inae]. - (zool.) Suff. della nomenclatura che, aggiunto a un nome di genere, serve a formare il nome di una sottofamiglia (per es., felini, lat. scient. Felinae, dal nome del genere [...] Felis) ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
aggiùnto
aggiunto aggiùnto [agg. e s.m. Der. del part. pass. adiunctus del lat. adiungere "aggiungere", comp. di ad- e iungere "unire"] [ALG] [ANM] Qualifica per indicare che l'ente interessato è associato con un altro ente, per lo più della stessa...
aggiunto
aggiunto aggiunto (di un elemento) in una matrice A, l’aggiunto Aij dell’elemento (i, j) denota la matrice che si ottiene da A eliminando la i-esima riga e la j-esima colonna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali