• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [13]
Zoologia [4]
Lingua [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

sieroagglutinazióne

Vocabolario on line

sieroagglutinazione sieroagglutinazióne s. f. [comp. di siero- e agglutinazione]. – In medicina, indagine diagnostica, usuale nelle malattie infettive, consistente nella dimostrazione della presenza [...] di particolari agglutinine in un determinato siero ... Leggi Tutto

pseudoagglutinazióne

Vocabolario on line

pseudoagglutinazione pseudoagglutinazióne s. f. [comp. di pseudo- e agglutinazione]. – Nel linguaggio medico, aggregazione dei globuli rossi, lo stesso che pseudoemoagglutinazione. ... Leggi Tutto

pseudoemoagglutinazióne

Vocabolario on line

pseudoemoagglutinazione pseudoemoagglutinazióne s. f. [comp. di pseudo- e emoagglutinazione]. – In ematologia, apparente agglutinazione dei globuli rossi, che si sovrappongono l’un l’altro in senso verticale [...] (impilamento), dovuta a generiche modificazioni colloidali del plasma ... Leggi Tutto

concréscere

Vocabolario on line

concrescere concréscere v. intr. [dal lat. concrescĕre, comp. di con- e crescĕre «crescere»] (coniug. come crescere; aus. essere), non com. – Crescere insieme; consolidarsi, agglutinarsi e sim. ◆ Part. [...] , anche come agg.; in biologia, riferito a parti di organismi animali o vegetali che, libere originariamente, risultano unite o fuse insieme: corolla a petali concresciuti; in linguistica, di elemento aggiuntosi per agglutinazione o concrezione. ... Leggi Tutto

aragósta

Vocabolario on line

aragosta aragósta s. f. [lat. locŭsta «cavalletta» e «aragosta», per agglutinazione e falsa deglutinazione dell’art. [l]a locusta]. – 1. Crostaceo decapode della famiglia palinuridi (lat. scient. Palinurus [...] vulgaris), i cui esemplari sono tra i più grandi crostacei delle acque marine, con corpo cilindrico che può raggiungere i 50 cm di lunghezza, caratterizzato da due antenne lunghissime e sottili e da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

concrezióne

Vocabolario on line

concrezione concrezióne s. f. [dal lat. concretio -onis, der. di concrescĕre «coagularsi»]. – 1. In genere, ogni aggregamento di sostanze minerali. In partic., c. minerali, aggregati cristallini a struttura [...] un tessuto (calcinosi, ecc.). 3. Accrescimento per aggiunta, per giustapposizione di altri elementi. In linguistica, sinon. di agglutinazione, limitatamente a casi particolari come la fusione dell’articolo (per es. il region. loppio, specie di acero ... Leggi Tutto

lasca

Vocabolario on line

lasca s. f. [dal longob. aska «temolo» (ted. mod. Äsche), con agglutinazione dell’articolo; fu prob. chiamato così per il colore cenerognolo della pelle (ted. Asche «cenere»)]. – 1. Nome di diverse specie [...] di pesci d’acqua dolce della famiglia ciprinidi, poco apprezzati come alimento: oltre alla comune lasca (Chondrostoma toxostoma), indica a Roma e in alcune località del Lazio il triotto (Rutilus rutilus), ... Leggi Tutto

deglutinazióne

Vocabolario on line

deglutinazione deglutinazióne s. f. [tratto da agglutinazione con mutamento di prefisso; cfr. il lat. deglutinare «staccare»]. – In linguistica, perdita, all’inizio di una parola, di un suono originario, [...] inteso come articolo o altra particella: per es., usignolo da lusignolo (inteso come se fosse l’usignolo) ... Leggi Tutto

agglutinàbile

Vocabolario on line

agglutinabile agglutinàbile agg. [der. di agglutinare]. – Di sostanza che può subire agglutinazione. ... Leggi Tutto

agglutinabilità

Vocabolario on line

agglutinabilita agglutinabilità s. f. [der. di agglutinabile]. – L’esser suscettibile di agglutinazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
agglutinazione
Linguistica Particolare sistema di determinazione grammaticale del vocabolo, consistente nell’aggiungere a un tema invariato una o più postposizioni, aventi ciascuna una sola funzione. In una lingua flessiva ciascuna desinenza indica contemporaneamente...
emoagglutinazione
In patologia, agglutinazione in senso stretto dei globuli rossi, in senso lato di elementi morfologici del sangue. L’e. può essere indotta da particolari anticorpi, come le emoagglutinine, di cui le più note sono gli anticorpi anti-eritrocitari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali