• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

bolliménto

Vocabolario on line

bollimento bolliménto s. m. [der. di bollire]. – Atto di bollire, ebollizione. Fig., non com., agitazione, movimento confuso di più persone, e sim. ... Leggi Tutto

bollire

Vocabolario on line

bollire v. intr. [lat. bŭllire, der. di bŭlla «bolla1»] (io bóllo, ecc.; aus. avere). – 1. a. Entrare in ebollizione, detto di liquidi che, portati a una determinata temperatura, sviluppano nella loro [...] . estens. Fermentare, del mosto nei tini. 2. Usi fig.: a. Patire gran caldo: si bolle in questa stanza. b. Essere in agitazione, ardere, fremere di un sentimento violento ma represso: b. d’ira, di sdegno, d’impazienza; tacevo, ma dentro di me bollivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

intorbidare

Vocabolario on line

intorbidare v. tr. e intr. [der. di torbido, col pref. in1-] (io intórbido, ecc.). – 1. tr. a. Far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume; il lupo rimproverava l’agnello d’intorbidargli [...] i. le acque, cercare di sovvertire uno stato di cose, di creare agitazione, spec. nella vita politica o sociale e per lo più col fine lo sguardo, renderli turbati, o foschi, sinistri. Anche agitare, eccitare (ma sempre con un senso di inquietezza o ... Leggi Tutto

bollóre

Vocabolario on line

bollore bollóre s. m. [der. di bollire]. – 1. Il bollire, il far le bolle (di un liquido in ebollizione), spec. nelle locuz. alzare, levare il b., dare il primo b., cominciare a bollire: appena l’acqua [...] . 2. fig. a. Caldo intenso: i b. dell’estate, del solleone; nel b. del meriggio. b. Ardore, stato di eccitazione o di violenta agitazione: il b. dell’ira; i b. degli animi, della gioventù; essendo la città di Firenze in tanto b. e pericoli di sette e ... Leggi Tutto

commoviménto

Vocabolario on line

commovimento commoviménto s. m. [der. di commuovere], letter. – 1. a. Movimento violento, agitazione, scossa repentina: i c. della terra; anche fig.: i c. della vita civile (Del Lungo). b. ant. Sollevazione, [...] tumulto. 2. Turbamento fisico o spirituale, commozione: piacere, ch’è posto in un giocondo c. di sensi (P. S. Pallavicino); c. della mente, dell’animo ... Leggi Tutto

energìa

Vocabolario on line

energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] alla posizione o alla configurazione (e. di posizione, e. di configurazione); e. termica, associata ai moti di agitazione termica molecolare; e. di radiazione, associata ai processi di radiazione, compresa la radiazione termica (e. radiante); e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

reprìmere

Vocabolario on line

reprimere reprìmere v. tr. [dal lat. reprimĕre, comp. di re- e premĕre «premere, comprimere»] (pass. rem. reprèssi, reprimésti, ecc.; part. pass. reprèsso). – 1. Impedire che si manifesti una propria [...] : r. una sollevazione, un tumulto, una congiura, una ribellione; i moti liberali furono repressi sanguinosamente; è meglio prevenire che r.; la polizia è riuscita a r. l’agitazione. ◆ Part. pass. reprèsso, anche come agg. e sost. (v. la voce). ... Leggi Tutto

perìcolo

Vocabolario on line

pericolo perìcolo s. m. [dal lat. pericŭlum «esperimento, processo giudiziario, rischio»]. – 1. a. Circostanza o complesso di circostanze da cui si teme che possa derivare grave danno: essere, trovarsi [...] rappresenta una grave minaccia per la sicurezza del vivere civile e, in tono scherz., chi, con il suo comportamento, porta agitazione, turbamento e sim. in un ambiente; p. pubblico numero uno, lo stesso che nemico pubblico numero uno (v. nemico, n ... Leggi Tutto

scatenare

Vocabolario on line

scatenare v. tr. [der. di catena, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scaténo, ecc.). – 1. non com. Liberare dalla catena, lasciar andare libero un animale (o anche una persona) che era stato incatenato, [...] agg., senza freno, senza moderazione: passioni scatenate; ira scatenata; con riferimento a persona, che è in preda a grande agitazione, che è fuori di sé: era furibondo, sembrava un diavolo scatenato; anche, molto dinamico, vivace e sim.: sul lavoro ... Leggi Tutto

termaliżżare

Vocabolario on line

termalizzare termaliżżare v. tr. [dall’ingl. (to) thermalize, der. dell’agg. thermal «termico»]. – In fisica, genericamente, ridurre l’energia cinetica delle particelle di un sistema a livelli confrontabili [...] con l’energia di agitazione termica nell’ambiente. Nella tecnica dei reattori nucleari, rallentare i neutroni veloci emessi nelle reazioni di fissione, trasformandoli in neutroni termici (v. termico, n. 1) o termalizzati, mediante un moderatore, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali