• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

indescrivìbile

Vocabolario on line

indescrivibile indescrivìbile agg. [comp. di in-2 e descrivibile]. – Non descrivibile, che è impossibile o difficile descrivere a parole: un paesaggio d’i. bellezza; usato per lo più in frasi di tono [...] enfatico: un tumulto, una confusione i.; piacere, gioia i.; è i. l’entusiasmo degli spettatori. ◆ Avv. indescrivibilménte, in modo indescrivibile: l’agitazione della folla aumentava indescrivibilmente di ora in ora. ... Leggi Tutto

scuòtere

Vocabolario on line

scuotere scuòtere (pop. o poet. scòtere) v. tr. [lat. tardo *exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre (comp. di ex- e quatĕre «scuotere»)] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. [...] calma, la serenità, l’indifferenza: non c’è niente che lo scuota; quello, non lo scuotono neppure le bombe!; come intr. pron., agitarsi, commuoversi, perdere la serenità e la calma: è un tipo che non si scuote mai; l’imputato non si è scosso neppure ... Leggi Tutto

marétta

Vocabolario on line

maretta marétta s. f. [der. di mare]. – 1. Condizione, anche temporanea, del mare (che si può avere spec. in acque ristrette), caratterizzata dall’accentuarsi dell’increspatura dell’acqua con brevi ondicelle [...] oggi c’è m., c’è un po’ di m.; Tra gli scogli parlotta la m. (Montale). 2. In senso fig., stato di tensione, di agitazione e di malcontento latenti o solo parzialmente repressi: alla riunione di condominio c’è stata un po’ di m.; c’è m. tra i partiti ... Leggi Tutto

calmo¹

Vocabolario on line

calmo1 calmo1 agg. [der. di calmare]. – Che è in calma, detto del mare, del tempo; per estens., giornata c., vita c., serena, senza ansie, preoccupazioni o fatti improvvisi. Di persona, quieto, tranquillo: [...] ; anche come qualità abituale: uomo, temperamento c., posato, che difficilmente si irrita o può essere messo in agitazione; bambino, ragazzo c., non irrequieto. In astronomia e in meteorologia, sole c., quando l’astro è in un periodo di debole ... Leggi Tutto

rimenìo

Vocabolario on line

rimenio rimenìo s. m. [der. di rimenare], non com. – Un rimenare continuato; rimescolio: cos’è questo rimenio? In senso fig., agitazione, rimescolio interiore: e quando cominciava a farsi scuro, ... [...] si sentiva dentro lo stesso r. (Verga) ... Leggi Tutto

surriscaldare

Vocabolario on line

surriscaldare v. tr. [comp. di sur- e riscaldare]. – 1. Nella tecnica, sottoporre a surriscaldamento: s. un vapore saturo. 2. Riscaldare eccessivamente, oltre i limiti normali o di sicurezza e convenienza: [...] i cappotti dal bavero di pelliccia sintetica e s’accalca negli autobus (I. Calvino). In senso fig., carico di tensione, di nervosismo, di agitazione: il colloquio si svolse in un’atmosfera surriscaldata; gli animi erano alquanto surriscaldati. ... Leggi Tutto

soprassalto

Vocabolario on line

soprassalto s. m. [comp. di sopra- e salto1]. – Movimento improvviso della persona; balzo, sussulto: avere, fare un s.; [il vicario] sentendo ... raddoppiare i picchi, preso da un nuovo s. al cuore, [...] si turava gli orecchi in fretta (Manzoni); mettere in soprassalto, non com., causare agitazione, turbamento, scompiglio: di’ a costui che a quest’ora altri dorme qui, e non vuol essere messo in s. da’ suoi strilli (Rovani). Com. la locuz. avv. di ... Leggi Tutto

temperatura

Vocabolario on line

temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] , dal punto di vista microscopico, la temperatura è associata all’energia cinetica media (di vibrazione, di agitazione disordinata, ecc.) dei componenti elementari del sistema (aggregati molecolari, molecole, atomi, particelle subatomiche). Locuz ... Leggi Tutto

tempèsta

Vocabolario on line

tempesta tempèsta s. f. [lat. tempĕstas (-atis) «epoca, tempo; burrasca», der. di tempus «tempo»]. – 1. a. Violenta perturbazione atmosferica, di varia estensione e durata, caratterizzata da vento fortissimo, [...] t., essere con l’animo in t., o avere la t. nel cuore, nell’animo; s’agitava nella sua mente una t. di pensieri; anche, sconvolgimento morale, stato d’agitazione provocati dall’urto di sentimenti opposti: Sì che, s’io vissi in guerra et in tempesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

accordicchio

Neologismi (2008)

accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi [...] di Hong Kong, l’intero Wto rischia di colare a picco dietro il naufragio del Doha Round, come si evince dall’agitazione delle ultime settimane. Nel suo discorso al Consiglio generale tenuto il 28 marzo scorso (cioè prima della rimozione di [Rob ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali