• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

schiuma

Vocabolario on line

schiuma s. f. [dal longob. *skūm, incrociato con il lat. spuma, *spumŭla, *spluma (v. spuma)]. – 1. Aggregato, generalmente instabile, di bolle d’aria (o di altro gas) che si forma alla superficie di [...] dell’onda erano bianche di s.; secondo il mito, Venere sarebbe nata dalla s. del mare; la s. della birra, del vino (se agitato o quando si versa); la s. del brodo; la s. del latte (un cappuccino senza schiuma); un detersivo, un sapone che fa molta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

téso

Vocabolario on line

teso téso agg. e s. m. [part. pass. di tendere; lat. tensus, part. pass. di tendĕre]. – 1. agg. In relazione con i varî sign. del verbo tendere: a. Tirato, messo e tenuto in tensione (contr. di lento, [...] partiti di uno stato o tra due stati) è piuttosto tesa. Riferito a persona, essere (o sentirsi) teso, avvertire nervosismo, ansia, agitazione: è tesa per l’esame di domani; sentirti teso per un colloquio di lavoro. In medicina, polso t. (o duro), la ... Leggi Tutto

trèmito

Vocabolario on line

tremito trèmito s. m. [der. di tremare]. – 1. Ciascuno dei moti, o più spesso serie di moti, rapidi e convulsi che agitano il corpo di chi trema, o una sua parte (è quindi il costituente del tremore, [...] , del labbro, delle ginocchia; feciono alquanto luogo a Golfo che aveva quasi il t. della morte (Sacchetti). In usi fig., letter., agitazione interna: come al giovinetto Corse il gran foco in tutte le midolle! Che tremito gli scosse il cor nel petto ... Leggi Tutto

tremóre

Vocabolario on line

tremore tremóre s. m. [dal lat. tremor -oris, der. di tremĕre «tremare»]. – 1. Riferito al corpo umano o animale, o a una parte di esso, successione di movimenti oscillatorî più o meno rapidi e per lo [...] ; avere il t., un forte t.; essere preso dal t.; mi colse un t. in tutte le membra. 2. fig. Stato di agitazione interna, di trepidazione, di paura: vivere in un continuo t.; stare con gran t. ad aspettare la sentenza; vivere nel t., anche riferito ... Leggi Tutto

tèssile

Vocabolario on line

tessile tèssile agg. e s. m. [der. di tessere]. – 1. agg. Che ha attinenza con l’arte del tessere, che concerne la tessitura: l’arte, la tecnica t.; prodotti t., i tessuti, i varî prodotti della tessitura, [...] (raro il femm.) a. Operaio, impiegato delle industrie tessili (per lo più usato al plur.): la categoria dei t.; i t. in agitazione. b. Con valore neutro, materiale o prodotto tessile: negozio di tessili; anche al sing. collettivo: mostra del tessile. ... Leggi Tutto

mòssa

Vocabolario on line

mossa mòssa s. f. [femm. sostantivato di mosso, part. pass. di muovere]. – L’atto del muoversi o del muovere; movimento singolo e rapido. In partic.: 1. a. Movimento del corpo o di una parte di esso: [...] ); non stare sulle m., alle m., dei cavalli, dare segni d’impazienza e, in senso fig., di persona, mostrare impazienza, agitazione, inquietudine; prendere le m., iniziare la corsa, e, fig., prendere a modello, a esempio, o anche prendere lo spunto ... Leggi Tutto

antiriforma

Neologismi (2008)

antiriforma (anti-riforma, anti riforma), agg. Che si oppone alla realizzazione di una riforma. ◆ c’è chi insinua che dietro la lettera anti riforma firmata nei giorni scorsi da una quarantina di dirigenti, [...] ci sia il «buon consiglio» di qualcuno dei direttori messi in agitazione dal probabile arrivo dei manager esterni. (Enrico Del Mercato, Repubblica, 6 aprile 2000, Palermo, p. III) • Un appello anti-riforma Moratti, promosso via internet da due ... Leggi Tutto

trèpido

Vocabolario on line

trepido trèpido agg. [dal lat. trepĭdus, der. di una radice indoeur. *trep- che esprime un movimento affrettato, agitato]. – 1. letter. Pieno di ansioso timore o di sollecito e affettuoso interessamento: [...] (Pascoli); e con sign. via via meno materiale: cresce in tanto ... Il t. agitar de i duo ventagli (Parini), il movimento rapido che tradisce l’interna agitazione; Dalle squarciate nuvole Si svolge il sol cadente, E, dietro il monte, imporpora Il t ... Leggi Tutto

diṡagglomerazióne

Vocabolario on line

disagglomerazione diṡagglomerazióne s. f. [der. di disagglomerare]. – Nella tecnica, frazionamento di sostanze agglomerate, per es. mediante agitazione o, trattandosi di sospensioni, con l’aggiunta di [...] un mezzo disperdente ... Leggi Tutto

concitazióne

Vocabolario on line

concitazione concitazióne s. f. [dal lat. concitatio -onis]. – Il concitare e, più spesso, l’essere concitato, agitazione, stato di forte turbamento: c. dello spirito, della mente, dei sensi; per la [...] c. dell’animo, non intendeva neppure ciò che le dicevano; si trovava in uno stato di grande concitazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali