• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

sottosópra

Vocabolario on line

sottosopra sottosópra avv. e agg. [comp. degli avv. sotto e sopra], invar. – 1. Con in alto la parte che normalmente sta in basso; alla rovescia, capovolto: questa cassa è s., rivoltatela!; e questi [...] cos’è tutto questo s.?; Ecco il ministro a fare un s. (Giusti). b. fig. In una condizione di grande turbamento, sconvolgimento e agitazione: la città è ancora s. per i gravi incidenti di ieri; quella notizia m’ha lasciato s. per tutta la giornata. ... Leggi Tutto

agitato

Vocabolario on line

agitato agg. e s. m. [part. pass. di agitare]. – 1. agg. a. Mosso, turbato, eccitato: il mare era molto a.; mostrarsi, essere, apparire agitato. b. Didascalia musicale (talvolta precisata: presto a.; [...] ed esprimente turbamento. 2. s. m., disus. Malato di mente in preda a manifestazioni di eccitamento: reparto agitati, padiglione di ospedale psichiatrico riservato in passato a questo tipo di malati (fig. scherz., ambiente turbolento). ◆ Avv ... Leggi Tutto

delìrio

Vocabolario on line

delirio delìrio s. m. [dal lat. tardo delirium, der. di delirare: v. delirare]. – 1. a. In psicopatologia, stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà, anche [...] di trasformazione, ecc. b. In medicina, d. febbrile, insieme di fenomeni di eccitamento confusionale, accompagnati anche da agitazione e allucinazioni, che qualche volta si manifestano negli stati febbrili. Con riferimento a questi ultimi, il termine ... Leggi Tutto

sìncope

Vocabolario on line

sincope sìncope s. f. [dal gr. συγκοπή, der. di συγκόπτω «spezzare» (comp. di σύν «con, insieme» e κόπτω «percuotere, rompere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, sospensione, per lo più transitoria, della [...] dell’accento forte di quest’ultima; tale procedimento, spec. se ripetuto più volte a breve intervallo, come per es. nelle danze del tipo ragtime, produce, a causa del conseguente spostamento di accenti, un’impressione di agitazione e di instabilità. ... Leggi Tutto

singhiózzo

Vocabolario on line

singhiozzo singhiózzo s. m. [der. di singhiozzare]. – 1. a. Fenomeno respiratorio complesso, ma in genere transitorio, che consiste essenzialmente in uno spasmo, a glottide chiusa, del diaframma e dei [...] 2. Contrazione del diaframma con manifestazioni ed effetti analoghi al fenomeno precedente, provocata da uno stato di forte agitazione nervosa, che s’accompagna a forme di pianto convulso: scoppiare, prorompere in singhiozzi; frenare i s.; con debile ... Leggi Tutto

effervescènza

Vocabolario on line

effervescenza effervescènza s. f. [der. di effervescente]. – 1. Sviluppo rapido di bollicine di gas da un liquido, dovuto a reazione chimica di sostanze disciolte in esso, oppure, nelle bevande gassate, [...] solubilità di un gas contenuto nel liquido (generalm. anidride carbonica), in seguito ad abbassamento della pressione. 2. fig. Eccitamento, agitazione, fermento di più persone insieme: il pubblico era in e.; vivacità, brio: e. d’ingegno, di stile. 3 ... Leggi Tutto

classificatóre

Vocabolario on line

classificatore classificatóre s. m. [der. di classificare]. – 1. (f. -trice) Chi classifica: è un esperto c. di libri antichi; in alcune industrie, operaio addetto alla classificazione del materiale [...] da vasche a fondo inclinato dotate di gruppi di rastrelli mobili o di coclee che mantengono la sospensione in agitazione così da consentire la caduta e la successiva rimozione, tramite i rastrelli, delle particelle più pesanti, mentre le particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

sciopero virtuale

Neologismi (2008)

sciopero virtuale loc. s.le m. Forma di protesta attuata mantenendo l’impegno lavorativo contrattuale, in conseguenza della quale il lavoratore non percepisce il relativo compenso e il datore di lavoro [...] a causa magari dell’astensione di pochi dipendenti. Oppure attuare il cosiddetto «sciopero virtuale» (pubblicizzando l’agitazione senza interrompere l’attività) perché «lo sciopero in un solo segmento del processo produttivo può paralizzare l ... Leggi Tutto

fòlla

Vocabolario on line

folla fòlla (o fólla) s. f. [der. di follare1; cfr. calca, da calcare3]. – 1. Moltitudine di persone addensata in un luogo: c’era gran f. per le vie; la f. si disperse; mescolarsi tra la f., confondersi [...] nella f.; i movimenti, l’agitazione, il tumultuare della f.; c’è sempre f. in quel cinema, in quel supermercato; Sono entrato nella gran f. mista Della messa di mezzogiorno, in cerca Di te (Attilio Bertolucci); fare folla, accalcarsi, ammassarsi di ... Leggi Tutto

infuriare

Vocabolario on line

infuriare v. intr. [der. di furia] (io infùrio, ecc.). – 1. (aus. essere) Diventare furioso; adirarsi in modo violento; nell’uso com., soltanto con la particella pron.: alla minima contrarietà s’infuria; [...] ; lasciando don Rodrigo a misurare, a passi infuriati, il campo di battaglia (Manzoni); anche riferito alle forze della natura, in grande agitazione: affrontare il mare infuriato, il vento infuriato; le onde sbattevano infuriate contro gli scogli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali