• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Medicina [21]
Fisica [12]
Industria [10]
Geografia [10]
Chimica [9]
Militaria [9]
Storia [9]
Geologia [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [4]

omogeneiżżatóre

Vocabolario on line

omogeneizzatore omogeneiżżatóre agg. e s. m. [der. di omogeneizzare]. – Denominazione generica di apparecchio per la produzione di omogeneizzati che, operando per lo più su fasi liquide (pseudosoluzioni, [...] sospensioni, emulsioni) o anche semisolide o di materiale granuloso o pulverulento, ne migliora il grado di omogeneità mediante triturazione, agitazione, mescolamento, o altro processo adatto. ... Leggi Tutto

dóccia

Vocabolario on line

doccia dóccia s. f. [der. di doccio] (pl. -ce). – 1. a. Canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto (sinon. di grondaia). b. Canale inclinato per la discesa rapida delle acque che mettono [...] è stata per lui una d. fredda; in senso più proprio: avere bisogno di una d. fredda, per calmare i nervi o l’agitazione, o per far passare uno stato di esaltazione. 4. tosc. Vena d’acqua che sgorga dalla roccia. 5. In etnologia: a. Inserzione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

intersindacale

Vocabolario on line

intersindacale agg. [comp. di inter- e sindacale]. – Che riguarda o è promosso da più sindacati: fronte i.; azione i.; intesa i.; comitato i. di agitazione. ... Leggi Tutto

sommèrso

Vocabolario on line

sommerso sommèrso agg. e s. m. [part. pass. di sommergere]. – 1. agg. Coperto interamente dalle acque, o, più genericam., da un liquido: terre s.; antiche città sommerse. Con sign. particolari: a. Combustione [...] microrganismi che presiedono al processo anziché in superficie si sviluppa all’interno del liquido di coltura, mantenuto in agitazione dalla insufflazione di aria in notevole quantità. 2. agg. In senso fig., nel linguaggio giornalistico, detto di ciò ... Leggi Tutto

diffuṡióne

Vocabolario on line

diffusione diffuṡióne s. f. [dal lat. diffusio -onis, der. di diffundĕre «diffondere», part. pass. diffusus]. – 1. Il diffondere, il diffondersi, l’esser diffuso, nelle varie accezioni del verbo: d. [...] partic., d. molecolare, trasporto di materia che avviene per effetto del moto individuale delle singole molecole, soggette, per agitazione termica, a spostamenti nello spazio spontanei e disordinati (cioè in tutte le direzioni). D. di radiazioni, lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sommoviménto

Vocabolario on line

sommovimento sommoviménto s. m. [der. di sommuovere]. – 1. non com. Il sommuovere, l’essere sommosso: il s. del terreno, del mare. In partic., agitazione popolare, manifestazione di protesta e di scontento: [...] le nuove restrizioni hanno causato s. in tutte le maggiori città. 2. ant. Istigazione: per malizioso s. (M. Villani) ... Leggi Tutto

sommuòvere

Vocabolario on line

sommuovere sommuòvere (o sommòvere) v. tr. [dal lat. submovēre, comp. di sub «sotto» e movēre «muovere»] (coniug. come muovere). – 1. letter. Smuovere violentemente, sconvolgere, agitare: l’esplosione [...] .: udivo dei compagni Il suon del sonno, uguale e piano, Sommosso da improvvisi lagni (Pascoli); in senso fig., causare turbamento, agitazione e sim.: passioni che sommuovono l’animo; si movean le lagrime dal core, Ch’era sommosso da la vostra vista ... Leggi Tutto

semiconduttóre

Vocabolario on line

semiconduttore semiconduttóre s. m. [comp. di semi- e conduttore]. – In fisica, materiale che presenta, rispetto alla conduzione elettrica, un comportamento intermedio tra quello degli isolanti e quello [...] o puri, la banda di valenza e la banda di conduzione sono separate da un’energia comparabile con quella dovuta all’agitazione termica degli elettroni, per cui un elettrone di valenza può passare nella banda di conduzione, lasciando un vuoto, o lacuna ... Leggi Tutto

fru fru

Vocabolario on line

fru fru 〈fruffrù〉. – Voce imitativa del fruscìo delle vesti, dello scalpiccìo dei piedi, del raspare e simili. Come s. m., indica anche scompiglio, agitazione, confusione più o meno sommessa di parecchie [...] persone: si sentiva un fru fru nella strada, nella stanza dei bambini; ne nacque un fru fru; anche, il frullio delle ali di un volatile: Sentivo un fru fru tra le fratte (Pascoli). In passato servì inoltre ... Leggi Tutto

convulso

Vocabolario on line

convulso agg. e s. m. [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre «strappare»]. – 1. agg. a. Che si manifesta con brusche contrazioni dei muscoli, con rapide e violente scosse: tremito c.; moto c. [...] c., prosa c.; una c. esposizione dei fatti; o agitatamente intenso e febbrile: un ritmo di lavoro c. ed estenuante. 2. s. m. Agitazione nervosa: avere il c.; far venire il c.; par che abbia il c., di persona irrequieta, che non sta mai ferma. Anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Enciclopedia
agitazione
Chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) omogeneizzare la temperatura e la composizione di miscele liquide a più componenti; b) migliorare la trasmissione del calore (per effetto dell’aumento della velocità...
agitazióne
agitazione agitazióne [Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] [GFS] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ [FML] [MCS] [TRM] A. termica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali